Svizzera, 03 giugno 2020

Ex ministro gambiano rifugiato in Svizzera si lamenta di aver ricevuto solo un panino durante un'udienza

L'ex ministro della Gambia Ousman Sonko, sospettato di crimini contro l'umanità per aver ordinato atti di tortura e rifugiatosi in Svizzera, ritiene essere stato vittima di un trattamento disumano da parte del Tribunale penale di Bellinzona. Il motivo, per quanto possa sembrare grottesco, è che durante una lunga udienza dello scorso febbraio avrebbe ricevuto "solo" un panino come pranzo.

Per questo il 13 febbraio 2020, Ousman Sonko aveva chiesto al Ministero pubblico della Confederazione (MPC) di prendere una decisione formale sul valore nutrizionale del pasto e sulla composizione del sandwich servito tre giorni prima.

Lo scopo era ottenere una decisione formale sulla legalità di quella che il suo avvocato considerava "privazione di cibo". Una pratica che costituirebbe una forma di tortura, o almeno un trattamento crudele, disumano e degradante ai sensi del Patto ONU I e della Costituzione federale.

Nella sua risposta del 6 marzo, l'MPC ha precisato da parte sua che due "sacchetti per il pranzo" erano stati preparati per l'udienza. Ogni bustina conteneva due mele, un panino vegetariano e una bottiglia d'acqua da mezzo litro. Questi pasti dovevano
coprire esigenze equivalenti a un pasto.
In una sentenza pubblicata martedì, la Corte dei ricorsi del Tribunale penale federale ha osservato che non rispondendo a una risposta di Ousman Sonko alla sua risposta, il MPC non aveva commesso un errore giudiziario. Questa lettera non ha richiesto una nuova risposta. In queste condizioni, la denuncia presentata dall'ex ministro con mezzi elettronici alla fine di aprile deve essere considerata in ritardo e non vi è motivo di prendere posizione.

L'avvocato di Sonko si rammarica che i giudici di Bellinzona abbiano respinto la richiesta per motivi formali, senza pronunciarsi sulla liceità del "trattamento inflitto" dal MPC all'ex ministro gambiano.

Ousman Sonko era stato arrestato alla fine di gennaio 2017 a Lyss (BE) dopo una denuncia da parte di Trial International, una ONG stabilita a Ginevra. Il gambiano, che aveva presentato domanda di asilo, è accusato di aver ordinato e assistito ad atti di tortura.

Questo ex capo della polizia e comandante della guardia presidenziale è stato ministro dell'interno della Repubblica di Gambia dal 2006 al 2016 sotto il regime del presidente Yahya Jammeh.

Guarda anche 

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto