Ticino, 13 maggio 2020

La situazione ai confini: riaperture per tutti (o quasi...)

Le frontiere con Germania, Francia e Austria potrebbero essere riaperte presto. Lo ha dichiarato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) confermando a Keystone-ATS le indiscrezioni dei media.

La consigliera federale Karin Keller-Sutter ha avuto intensificato negli scorsi giorni i contatti con i competenti

ministri dei tre Paesi confinanti.

Al momento, però, non esiste ancora una data prevista per la riapertura dei confini. I media tedeschi ipotizzano il 15 giugno come giorno ‘x’. Secondo l’ATS, la riapertura totale dei confini con l’Italia avverrà, invece, solo in un secondo momento.

 

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto