Mondo, 07 maggio 2020

Il giallo del ricercatore cinese ucciso negli USA "a un passo da una svolta sulla ricerca sul coronavirus"

Un ricercatore cinese dell’università americana di Pittsburgh è stato ucciso a colpi di arma da fuoco lo scorso fine settimana in un apparente omicidio-suicidio era "vicino a una svolta nella comprensione scientifica del nuovo coronavirus", secondo diversi media che hanno riferito dell'accaduto.

L'università di Pittsburgh ha affermato che Bing Liu, un ricercatore di 37 anni attivo nel Dipartimento di Biologia Computazionale e dei Sistemi , era "sul punto di fare scoperte molto significative" sul coronavirus prima della sua morte.

Secondo il quotidiano locale Pittsburgh Post-Gazette, Liu era a casa sua nella Pennsylvania occidentale verso mezzogiorno di sabato quando è stato ucciso da Hao Gu, 46 anni, che si sarebbe poi ucciso.

La polizia locale ha dichiarato che l'incidente "è stato il risultato di una lunga disputa riguardante un partner intimo". Poiché entrambi gli uomini non erano cittadini statunitensi, l'inchiesta è stata consegnata alle autorità federali.

L'università ha affermato che Liu ha fatto parte di un team che ha modellato vari sistemi biologici nel tentativo di comprendere i meccanismi cellulari del nuovo coronavirus, nonché le basi cellulari delle complicazioni di salute riscontrate nei pazienti Covid-19. “Era paziente, intelligente ed estremamente maturo. Ci mancherà moltissimo ", si legge nel comunicato dell'ateneo.

"Il dott. Bing Liu è stato un ricercatore eccezionale, che ha guadagnato il rispetto e l'apprezzamento di molti colleghi del settore e
ha contribuito in modo unico alla scienza", prosegue il testo.

“Faremo uno sforzo per completare ciò che ha iniziato nel tentativo di rendere omaggio alla sua eccellenza scientifica. La sua perdita si farà sentire in tutta la comunità scientifica".

Liu era a capo di un progetto del Bahar Lab dell'università sul sistema immunitario, progetto che comprende la modellazione di processi complessi come gli effetti delle radiazioni, la radioterapia sul sistema immunitario.

Il gruppo di ricercatori di cui faceva parte Liu lavorava senza sosta alla creazione di un vaccino efficace per fermare il nuovo coronavirus Sars-Cov-2. Secondo quanto riportato, il vaccino è una sorta di un cerotto che viene applicato sulla cute delle cavie e che potrebbe essere il primo ad essere approvato dalla Food and Drug Administration , ha superato la fase di sperimentazione animale, producendo la quantità di anticorpi specifici sufficienti a neutralizzare il virus (vedi qui).

Un obiettivo molto ambito in questo momento di competizione scientifica che vede scienziati di tutto il pianeta impegnati in una vera e propria corsa al vaccino che “salverà il mondo”. Senza contare gli interessi politici ed economici che stanno dietro a tale vaccino.

Per questo motivo, e per le “scoperte molto significative” ottenute dalla vittima sul virus si sta cercando un collegamento tra la ricerca sul Covid-19 e questo omicidio.

Guarda anche 

L'UE si dice “pronta a prendere il comando” in Ucraina se ci sarà disimpegno USA

L'Unione europea è "pronta a prendere il comando" per guidare il sostegno militare all'Ucraina "se gli Stati Uniti non vogliono farlo",...
11.01.2025
Mondo

Trump ribadisce la sua intenzione di annettere Canada, Groenlandia e Panama agli Stati Uniti

Martedì Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa durante la quale ha ribadito le sue ambizioni di annettere il Canale di Panama e la Groenlandia, se necessario...
08.01.2025
Mondo

Alterco con la polizia che lo stende col taser: guai per il velocista americano Kerley

MIAMI (USA) – Brutta disavventura per il velocista americano Fred Kerley, medaglia d’oro a Parigi e d’argento a Tokyo nelle ultime due Olimpiadi: dopo u...
05.01.2025
Sport
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto