Ticino, 07 maggio 2020

La CORSI chiede alla RSI di rinunciare all'accordo con il governo

L’accordo siglato tra Consiglio di Stato e RSI per il prestito di alcuni giornalisti durante situazioni di crisi, accordo che durante questo periodo di pandemia si è tradotto con il "prestito" di sette giornalisti allo Stato Maggiore di Condotta, è stato criticato dal Comitato del Consiglio regionale CORSI che ha incontrato oggi i direttori di SSR e RSI, Gilles Marchand e Maurizio Canetta e ne ha chiesto l'abbandono.

Durante l'incontro, come comunica la stessa CORSI in un comunicato trasmesso ai media, l'organo di controllo della RSI "ha ribadito le proprie perplessità"
sull'accordo sopracitato. In causa è l'indipendenza dell'emittente di Comando, e "anche se il direttore regionale ha garantito l'indipendenza editoriale e giornalistica della RSI, il CCR reputa che la missione di servizio pubblico dell'azienda impone comunque una verifica sull'opportunità di rinunciare a una simile convenzione". Questo anche per evitare che sorgano interrogativi sull'effettiva autonomia informativa della RSI.

Il CCR auspica quindi che "vi sia un rapido chiarimento che porti prioritariamente allo scioglimento dell'accordo".

Guarda anche 

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto