Ticino, 07 maggio 2020

La CORSI chiede alla RSI di rinunciare all'accordo con il governo

L’accordo siglato tra Consiglio di Stato e RSI per il prestito di alcuni giornalisti durante situazioni di crisi, accordo che durante questo periodo di pandemia si è tradotto con il "prestito" di sette giornalisti allo Stato Maggiore di Condotta, è stato criticato dal Comitato del Consiglio regionale CORSI che ha incontrato oggi i direttori di SSR e RSI, Gilles Marchand e Maurizio Canetta e ne ha chiesto l'abbandono.

Durante l'incontro, come comunica la stessa CORSI in un comunicato trasmesso ai media, l'organo di controllo della RSI "ha ribadito le proprie perplessità"
sull'accordo sopracitato. In causa è l'indipendenza dell'emittente di Comando, e "anche se il direttore regionale ha garantito l'indipendenza editoriale e giornalistica della RSI, il CCR reputa che la missione di servizio pubblico dell'azienda impone comunque una verifica sull'opportunità di rinunciare a una simile convenzione". Questo anche per evitare che sorgano interrogativi sull'effettiva autonomia informativa della RSI.

Il CCR auspica quindi che "vi sia un rapido chiarimento che porti prioritariamente allo scioglimento dell'accordo".

Guarda anche 

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

Sul portale “Naufraghi” l’ex direttore del Quotidiano RSI si scaglia contro la consigliera PS, accusata di filo-leghismo

RSI - Il portale di estrema sinistra “Naufraghi” continua a essere il “refugium peccatorum” dei pensionati delle vecchie redazioni della Pravda...
21.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto