Ticino, 29 aprile 2020

Il sollievo di GastroTicino: "Ma rispettiamo le norme"

L’11 maggio i ristoranti potranno riaprire, anche se ad un tavolo potranno sedere solo quattro persone (o due genitori con figli) e ci vorrà una distanza di due metri tra i tavoli.

GastroTicino, dopo un lungo stop, è ovviamente sollevata e felice, pur consapevole delle misure che si dovranno adottare. “Una decisione che pone fine all’incertezza che stava logorando il settore della ristorazione. È quindi con sollievo che abbiamo ascoltato le parole della presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga e del Consigliere federale Alain Berset che pochi minuti fa ha informato i media che il nostro settore potrà riaprire l’11 maggio”, ha detto Massimo Suter.

“Abbiamo affrontato questa drammatica situazione di incertezza in modo coscienzioso e responsabile, consapevoli che il nostro comportamento avrebbe avuto un forte impatto nel combattere la diffusione del Coronavirus. GastroTicino ha lavorato - a stretto contatto con GastroSuisse - giorno dopo giorno a fianco di specialisti e delle autorità, per contribuire a salvare il settore; abbiamo insistito con le autorità affinché prevedessero condizioni quadro che garantissero in un primo momento la sopravvivenza degli imprenditori del settore, e poi per la riapertura e il conseguente rilancio.
Mi sembra che i risultati abbiano dimostrato che siamo un’associazione forte e credibile”, spiega, parlando di uno dei periodi più bui da quando esiste GastroTicino.

Il sospiro di sollievo arriva in considerazione del fatto che si temeva che le riaperture slittassero a giugno con forti limitazioni. Dopo aver ringraziato i cittadini che col loro comportamento responsabile hanno fatto scendere i contagi, aggiunge che “poter aprire l’11 maggio ci consente – dopo aver perso la Pasqua – di poter approfittare di altre Festività fondamentali come Pentecoste e l’Ascensione. Altrettanto importante è che le misure che saranno introdotte per poter riaprire, non sembrano talmente restrittive da condizionare in modo pesante sulla gestione ordinaria dei ristoranti. Proprio per la grande opportunità che stiamo per avere, GastroTicino si sente di inviate i soci a proseguire nel rispetto delle regole della riapertura, così da poter continuare e tornare a una situazione più vicina possibile alla normalità, a una normalità diversa. Come ha detto, infatti, Alain Berset dobbiamo essere cauti e disciplinati, senza abbandonaci all’euforia. Questa apertura funzionerà solo con la piena responsabilità di tutti”, ha aggiunto.

Guarda anche 

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto