Ticino, 28 aprile 2020

"Provate a sbattergli la testa contro il muro", condannato per ingiurie contro Massimiliano Robbiani

Il classico leone da tastiera, che pensava di essere coperto dall'anonimato, è stato condannato per aver proferito pesanti ingiurie all'indirizzo del granconsigliere Massimiliano Robbiani sulla piattaforma Facebook. L'uomo, residente nel sottoceneri, il 18 gennaio 2018 aveva pubblicato sulla pagina del deputato leghista il seguente messaggio : "Provate a sbattergli quel conteiner che ha in cima al collo per vedere se quell'unico neurone di eunuco vagante senza meta per quello spazio vuoto riesce a trovare l'unica sinapsi da protoscimmia e partorire un misero verso che possa assomigliare ad un rantolo di umano".

Se al signore in questione, celibe e al beneficio
di una rendita AI (il tempo libero non gli manca, evidentemente), gli si può concedere una certa prosa e fantasia nel proferire minacce, il contenuto rimane inaccettabile per cui Robbiani aveva a suo tempo deciso di sporgere denuncia. Poco più di due anni dopo, il 22 aprile scorso, il procuratore pubblico Pamela Pedretti lo ha infine riconosciuto colpevole di ingiuria condannandolo al pagamento di 15 aliquote giornaliere di 50 franchi per un totale di 750 franchi sospesi per un periodo di due anni. Oltre a ciò l'uomo dovrà pagare una multa di 200 franchi, la tassa di giustizia pari a 200 franchi e spese processuali per 100 franchi per un totale di 500 franchi.  

Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto