Ticino, 16 aprile 2020

Riapertura dei valichi, "abbiamo calato le braghe"

La decisione dell'Amministrazione federale delle dogane di riaprire, seppur parzialmente, alcuni valichi doganali sarebbe stata dettata da pressioni dell'Italia sulla Svizzera, secondo il granconsigliere Massimiliano Robbiani, interpellato dal Mattinonline.

Robbiani ritiene la decisione delle autorità svizzere una “calata di braga” in un momento in cui “bisognerebbe restare vigili” per non vanificare i miglioramenti registrati negli scorsi giorni sul fronte
Coronavirus. Senza contare, fa notare Robbiani, che i frontalieri provengono in buona parte dalle Regioni di Como e Varese, “dove i casi di Coronavirus invece di diminuire stanno aumentando”.

Invece, per il deputato leghista, la riapertura dei valichi dimostra che “la pressione economica e i rapporti di buon vicinato” stanno prevalendo sulle considerazioni di salute pubblica. “Questa è la triste realtà” conclude amareggiato Robbiani.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto