Ticino, 16 aprile 2020

Riapertura dei valichi, "abbiamo calato le braghe"

La decisione dell'Amministrazione federale delle dogane di riaprire, seppur parzialmente, alcuni valichi doganali sarebbe stata dettata da pressioni dell'Italia sulla Svizzera, secondo il granconsigliere Massimiliano Robbiani, interpellato dal Mattinonline.

Robbiani ritiene la decisione delle autorità svizzere una “calata di braga” in un momento in cui “bisognerebbe restare vigili” per non vanificare i miglioramenti registrati negli scorsi giorni sul fronte
Coronavirus. Senza contare, fa notare Robbiani, che i frontalieri provengono in buona parte dalle Regioni di Como e Varese, “dove i casi di Coronavirus invece di diminuire stanno aumentando”.

Invece, per il deputato leghista, la riapertura dei valichi dimostra che “la pressione economica e i rapporti di buon vicinato” stanno prevalendo sulle considerazioni di salute pubblica. “Questa è la triste realtà” conclude amareggiato Robbiani.

Guarda anche 

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

La Davis incorona nuovamente l’Italia che riscrive una pagina di storia

BOLOGNA (Italia) – Il messaggio arrivato ieri sera da Bologna è forte e chiaro: l’Italia tennistica non è solo Sinner e Musetti. L’Italia ...
24.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto