Svizzera, 11 aprile 2020

Le FFS promettono di non alzare i prezzi "nei prossimi anni"

La presidente delle FFS Monika Ribar (nella foto) esclude qualsiasi aumento di prezzo per le FFS nonostante la crisi del coronavirus che ha interessato anche le ferrovie federali svizzere. La questione di un aumento dei prezzi non è più attuale da molto tempo, ha affermato Ribar durante un'intervista con "CH Media".

"Nei prossimi anni non ci saranno aumenti dei prezzi", ha affermato la successore di Andreas Meyer. "Siamo una società di servizi e dobbiamo trovare risorse diverse dagli aumenti dei prezzi".

A causa della pandemia di coronavirus, le FFS hanno registrato un calo del 90% del traffico passeggeri. Monika Ribar
pensa che la compagnia sarà nelle cifre rossi entro la fine dell'anno. L'ex regia federale ha presentato richieste di lavoro ridotto per i dipendenti di diversi settori, come il traffico passeggeri o il trasporto bagagli.

Negli ultimi anni, le FFS hanno seguito una strategia di stabilizzazione e riduzione dei prezzi con biglietti scontati. "Questa è la strada da percorrere", ha detto.

Con la digitalizzazione, le FFS intendono personalizzare ulteriormente gli abbonamenti. Ci saranno offerte più adatte al comportamento del cliente, ha aggiunto Ribar. "Ma la protezione dei dati rimarrà assicurata" promette.

Guarda anche 

Le FFS nascondono una tratta dall'orario e vengono bacchettate dalla Confederazione

Per evitare ritardi sulla linea Zurigo-Monaco, le FFS hanno eliminato dall'orario un collegamento via aeroporto. La linea in questione subisce spesso ritardi a causa ...
25.10.2024
Svizzera

Un impiegato delle FFS prende a pugni un uomo alla stazione di Lucerna

Nei giorni scorsi è circolato sui social network il video di una violenta rissa avvenuta alla stazione di Lucerna. Si vede un uomo uniforme delle FFS che prende vi...
05.10.2024
Svizzera

Trasporti pubblici sempre più cari, “costo dei biglietti aumenterà del 30% entro il 2035”

In futuro gli utenti dei trasporti pubblici dovranno mettere mano al portafogli. È perlomeno quanto prevede l’Unione dei trasporti pubblici (UTP) in Svizzera...
20.06.2024
Svizzera

Mister prezzi accusa Coop e Migros di praticare la “scusaflazione”

Il Sorvegliante dei prezzi Stefan Meierhans accusa Coop e Migros di “scusaflazione”. Termine utilizzato quando un'azienda approfitta dell'inflazione g...
15.05.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto