Svizzera, 11 aprile 2020

Le FFS promettono di non alzare i prezzi "nei prossimi anni"

La presidente delle FFS Monika Ribar (nella foto) esclude qualsiasi aumento di prezzo per le FFS nonostante la crisi del coronavirus che ha interessato anche le ferrovie federali svizzere. La questione di un aumento dei prezzi non è più attuale da molto tempo, ha affermato Ribar durante un'intervista con "CH Media".

"Nei prossimi anni non ci saranno aumenti dei prezzi", ha affermato la successore di Andreas Meyer. "Siamo una società di servizi e dobbiamo trovare risorse diverse dagli aumenti dei prezzi".

A causa della pandemia di coronavirus, le FFS hanno registrato un calo del 90% del traffico passeggeri. Monika Ribar
pensa che la compagnia sarà nelle cifre rossi entro la fine dell'anno. L'ex regia federale ha presentato richieste di lavoro ridotto per i dipendenti di diversi settori, come il traffico passeggeri o il trasporto bagagli.

Negli ultimi anni, le FFS hanno seguito una strategia di stabilizzazione e riduzione dei prezzi con biglietti scontati. "Questa è la strada da percorrere", ha detto.

Con la digitalizzazione, le FFS intendono personalizzare ulteriormente gli abbonamenti. Ci saranno offerte più adatte al comportamento del cliente, ha aggiunto Ribar. "Ma la protezione dei dati rimarrà assicurata" promette.

Guarda anche 

Una turista inglese diventa virale facendo vedere i prezzi "orribili" della Coop

Un video pubblicato da una turista inglese in viaggio in Svizzera ha colto l'attenzione di una testata inglese. In causa, i prezzi dei prodotti di Coop, giudicati &ld...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Omar BAlli (LEGA): "Nodo intermodale di Locarno-Muralto: VOTIAMO SI per il Locarnese e per il Ticino tutto!"

VOTAZIONI - La situazione attuale dell’area della Stazione di Muralto è nettamente insufficiente. La convivenza tra pedoni, ciclisti e traffico motorizzat...
10.06.2025
Opinioni

Il Ticino che va sempre meglio... Dove taglia posti di lavoro FFS Cargo? Ovviamente in questo Cantone

TICINO - Mentre politici e funzionari cantonali continuano a raccontarci che “l’economia ticinese è forte” , dalla realtà arr...
20.05.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto