Svizzera, 11 aprile 2020

Le FFS promettono di non alzare i prezzi "nei prossimi anni"

La presidente delle FFS Monika Ribar (nella foto) esclude qualsiasi aumento di prezzo per le FFS nonostante la crisi del coronavirus che ha interessato anche le ferrovie federali svizzere. La questione di un aumento dei prezzi non è più attuale da molto tempo, ha affermato Ribar durante un'intervista con "CH Media".

"Nei prossimi anni non ci saranno aumenti dei prezzi", ha affermato la successore di Andreas Meyer. "Siamo una società di servizi e dobbiamo trovare risorse diverse dagli aumenti dei prezzi".

A causa della pandemia di coronavirus, le FFS hanno registrato un calo del 90% del traffico passeggeri. Monika Ribar
pensa che la compagnia sarà nelle cifre rossi entro la fine dell'anno. L'ex regia federale ha presentato richieste di lavoro ridotto per i dipendenti di diversi settori, come il traffico passeggeri o il trasporto bagagli.

Negli ultimi anni, le FFS hanno seguito una strategia di stabilizzazione e riduzione dei prezzi con biglietti scontati. "Questa è la strada da percorrere", ha detto.

Con la digitalizzazione, le FFS intendono personalizzare ulteriormente gli abbonamenti. Ci saranno offerte più adatte al comportamento del cliente, ha aggiunto Ribar. "Ma la protezione dei dati rimarrà assicurata" promette.

Guarda anche 

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Chiasso, rischio chiusura del deposito FFS Cargo: Stefano Tonini (LEGA) interroga il Governo

TICINO - Entro il 2027 il deposito FFS Cargo di Chiasso potrebbe chiudere. L’atto firmato da Stefano Tonini (Lega), deputato in Gran Consiglio e municipale a Chi...
22.09.2025
Ticino

Le aggressioni al personale delle FFS sono sempre più violente, circa 10 casi al giorno

Le FFS presentano ogni mese circa venti denunce di passeggeri che aggrediscono il loro personale. Sebbene il numero delle aggressioni è stabile, la loro intensit&a...
22.07.2025
Svizzera

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto