Ticino, 10 aprile 2020

Coronavirus, il Governo resta pienamente operativo. Nei prossimi giorni controlli su tutto il territorio

 Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) comunica che anche nei prossimi giorni continueranno a essere effettuati controlli su tutto il territorio cantonale, incluse le zone periferiche e turistiche, in particolare sul divieto di assembramento e sulla limitazione di alcuni comportamenti, tra i quali la pratica di sport a rischio infortunio. Questo per evitare di gravare su un sistema sanitario tuttora sotto pressione.
 

Gli interventi delle forze dell’ordine saranno improntati al dialogo, ma saranno comunque sanzionate tutte quelle azioni contrarie alle indicazioni delle autorità cantonali e federali.
 

Per quanto riguarda la situazione del traffico pasquale si osserva comunque una forte riduzione dei transiti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
 

I passaggi sull’A2 sono diminuiti del 90% circa, con un calo che raggiunge il 75% per i veicoli immatricolati nell’insieme

della Confederazione, escludendo Ticino e Grigioni. Si tratta di un dato in linea con quanto registrato nelle ultime quattro settimane.
 

Un dato in controtendenza riguarda i veicoli immatricolati in Ticino, la loro presenza sulle strade è infatti raddoppiata nell’ultima settimana e mezza. Attualmente si registra il transito di circa 26'000 veicoli, ossia il 15% in meno rispetto all’ordinario. Stabili i dati sul traffico frontaliero: 80% in meno.
 

Altri temi trattati in occasione dell’odierna conferenza stampa:
 

  1. Alla luce degli ultimi sviluppi si conferma la piena operatività del Consiglio di Stato, dello Stato Maggiore Cantonale di Condotta, di tutti i Dipartimenti e dell’Ufficio del Medico cantonale;
  2. I dati sanitari odierni;
  3. Possibile adeguamento parziale e temporanea del dispositivo ospedaliero Covid-19.

Guarda anche 

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto