Svizzera, 10 aprile 2020

Pagava stipendi da 20 centesimi all'ora, condannato a 6 anni di carcere e espulsione

Un imprenditore lituano di 36 anni è stato condannato giovedì a sei anni di carcere e 10 anni di espulsione dalla Svizzera dal Tribunale penale di Ginevra per aver sfruttato per anni suoi operai in cantieri della Svizzera romanda (vedi articoli correlati). È stato ritenuto colpevole di tratta di esseri umani e usura qualificata.

Si tratta una forma moderna di schiavitù, ha sostenuto il Tribunale penale. Il sistema di reclutamento dei lavoratori, che provenivano da paesi dell'Europa orientale e settentrionale, era ponderato ed efficace, secondo i giudici. Il 36enne contestava la maggior parte dei fatti.
Ha reclutato i suoi lavoratori soprattutto via Internet. Li ha attirati proponendo loro un salario orario di circa 10 euro. Un compenso più che accettabile per queste persone, che potevano solo sognare un simile reddito, incomparabile a quello che potevano sperare di guadagnare nei loro rispettivi paesi di provenienza.

Una volta arrivati in Svizzera, i lavoratori si resero rapidamente conto che non guadagneranno mai i promessi 10 euro allora. La maggior parte di loro fu pagata uno stipendio orario tra i 20 centesimi e i 6,50 franchi, mentre gli straordinari non
venivano compensati. Dovettero lavorare alcune domeniche e festivi.

Senza un reddito sufficiente, le vittime dipendevano dall'imprenditore e non potevano lasciare la Svizzera. Ha quindi abusato della loro posizione di vulnerabilità, ha ritenuto la Corte.

In generale, gli operai non avevano un contratto di lavoro scritto. Non avevano diritto a indumenti protettivi o dispositivi di sicurezza quando eseguivano lavori sui tetti. Erano alloggiati in condizioni precarie e non ricevevano abbastanza cibo. L'appaltatore è scomparso prima della fine del sito.
L'uomo è stato anche ritenuto colpevole di violazione della fiducia, gestione fraudolenta, calunnia, denuncia diffamatoria e varie violazioni del lavoro, degli stranieri e delle leggi in materia di previdenza sociale. È stato invece assolto da alcune accuse, tra cui coercizione e aggressione.

L'uomo dovrà inoltre pagare 5'000 franchi per lesioni morali alle sue vittime. L'accusa aveva richiesto una pena detentiva di sei anni e mezzo di reclusione. L'imputato, detenuto in custodia preventiva dall'ottobre 2017, era attivo nei cantoni di Ginevra, Vaud e Vallese.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto