Svizzera, 07 aprile 2020

Coronavirus in Svizzera: "Le misure verranno allentate"

Le autorità federali hanno aggiornato oggi la popolazione sull'emergenza coronavirus in Svizzera. All'incontro formativo hanno preso parte il capo della Divisione malattie trasmissibili dell'Ufficio Federale della sanità pubblica Daniel Koch, il responsabile del Centro di gestione della crisi Hans-Peter Lenz, il presidente della Conferenza cantonale dei comandanti di Polizia Stefan Blättler e il brigadiere Raynald Droz.

 

"Presto per cantare vittoria"
 

Koch: "È presto per gridare vittoria, anche se la situazione sembra stabilizzarsi. Il numero dei decessi continua a essere notevole. Il nostro appello alla popolazione è quello di continuare a seguire le norme igieniche"
 

Rimpatri al culmine
 

Lenz: "Il rimpatrio di cittadini svizzeri dall'estero ha già raggiunto il culmine. La maggioranza è riuscita a tornare. Sono stati effettuati 21 voli di rimpatrio".
 

Eventi privati non vietati
 

Blättler: "La popolazione ha capito l'urgenza delle misure. La presenza della Polizia è stata rinforzata ovunque e lo sarà pure durante le vacanze pasquali. Chiaramente non è possibile sbarrare tutte le strade, ma alcuni accessi possono essere chiusi. Una precisazione: gli eventi privati, come le grigliate,  non sono vietati, ma vige il divieto di assembramento oltre

le cinque persone.
 

Il coronavirus non va in vacanza


Dorz: "L'Esercito continua a mantenere alta l' attenzione: sette giorni su sette. Il virus non va in vacanza per Pasqua. Noi rimaniamo attivi".
 

"Strade chiuse? Soluzione possibile"
 

Lenz: "La chiusura delle strade dipende dalle situazioni. Useremo buon senso, ma se ci sono troppe automobili o persone in giro che non rispettano le misure, allora è una soluzione possibile".
 

"Le misure verranno allentate"
 

Koch: "Presto per pensare alla normalità? È il Consiglio Federale che deve dirlo. Gli indizi, però, sono chiari: le misure verranno allentate, pur evitando il rischio di una seconda ondata. Ci sarà da lavorare sul periodo dopo il 19 aprile e dovremo chinarci sulla questione in maniera ordinata". 
 

"Siamo a metà strada"
 

Koch: "Alcune Università stanno misurando il grado d'immunità della popolazione. Noi vigiliamo sul tasso medio di contagio della popolazione. Gli studi ci diranno qual è realmente il tasso medio. Dopo aver allentato le misure dobbiamo aspettare e vedere cosa succede. Il comportamento della popolazione ha sicuramente contribuito a gestire i casi. Dobbiamo tenere duro. Siamo a metà strada". 

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto