Mondo, 29 marzo 2020

Macron denuncia "un'Unione europea egoista e divisa"

"Non voglio un'Europa egoista e divisa", dice il presidente francese, Emmanuel Macron, in un'intervista rilasciata a testate italiane sul tema dell'emergenza coronavirus. Argomento scottante nelle cancelliere dei paesi UE in questi giorni è come, e se, aiutare i paesi dell'Unione maggiormente colpiti dalla crisi. Emmanuel Macron, a favore dei "prestiti Corona", o "coronabond", critica apertamente la "riluttanza" di Berlino, chiedendo solidarietà di bilancio europea di fronte al coronavirus e allo stesso tempo nega di aver ignorato i segnali dall'Italia che sulla gravità della crisi sanitaria.

Nove paesi europei, tra cui Francia e Italia, hanno invitato mercoledì a lanciare un prestito congiunto in tutta l'Unione europea per far fronte al coronavirus, mentre la Germania è contraria a qualsiasi raggruppamento di debiti. "Non
supereremo questa crisi senza una forte solidarietà europea, sia in termini di sanità che di bilancio", ha dichiarato il capo dello stato francese in un'intervista ai giornali Il Corriere de la Sera, La Stampa e La Repubblica.

"L'UE, la zona euro, è solo un'istituzione monetaria e un insieme di regole molto rilassate che consentono a ciascuno Stato di agire da solo? O stiamo agendo insieme per finanziare le nostre spese, i nostri bisogni in questa crisi vitale?" si chiede Emmanuel Macron. "Può essere una capacità di indebitamento comune, qualunque sia il suo nome, o un aumento del bilancio dell'UE per consentire un sostegno reale ai paesi più colpiti da questa crisi", ha aggiunto, prima di concludere che "l'importo degli aiuti è secondario, l'importante è lanciare un segnale ai paesi più colpiti dalla crisi."

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto