Svizzera, 29 marzo 2020

I retroscena dell'omicidio di Vana V., uccisa dal suocero padre dei suoi quattro figli

È una vicenda sordida quella che sta dietro l'omicidio di una 31enne a Oey, nel canton Berna, la settimana scorsa. Come rivela il "Blick", il presunto omicida è Qerim B, 60enne bosniaco suocero della vittima, nonchè padre dei suoi quattro figli.

La vittima è Vana V., che abitava a Habkern (BE) con il suo partner quando ha scelto di separarsene. Per due settimane, si era rifugiata in una pensione per donne sole, con i suoi quattro figli. Ma dopo aver interrotto una relazione difficile, la donna dovette fare i conti con la gelosia malata di Qerim B., che era diventato ossessionato dall'idea che la madre dei suoi figli cominciasse una nuova partner. Fino ad arrivare al punto di fotografare il contachilometri di Vana, per controllare quanto lontano guidasse.

Dopo due settimane nella pensione, il mercoledì 18 marzo, Qerim, con il pretesto di voler vedere i suoi figli più piccoli, chiese un appuntamento con Vana
e i figli. La 31enne accettò e con Qerim si mise d'accordo per vedersi nei pressi di un centro per rottamazione di automobili, a Oey. Fu lì che l'uomo, accecato dalla gelosia, uccise brutalmente la madre dei suoi figli.

"Se non posso averti, nessun altro ti avrà", aveva detto Qerim, prima di colpire la donna con un martello, alla presenza dei figli. I due bambini presenti hanno subito avvisato i proprietari del centro di rottamazione prima di mezzogiorno, dicendo che la loro madre stava sanguinando dalla testa.

Secondo il "Blick", Qerim B. potrebbe avere sulla coscienza la morte di un'altra donna: la madre di Vana che, nel 2008, si era impiccata a Frutigen, dopo aver appreso che suo marito aveva messo incinta la figlia, allora appena 16enne.

Fonte

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto