Svizzera, 26 marzo 2020

Il collega le stringe la mano troppo forte e lei si ferisce, non è infortunio di lavoro

Durante un'energica stretta di mano con un collega, una donna aveva subito una lacerazione significativa al polso. Secondo il Tribunale federale, questo non è un incidente sul lavoro e la Suva non deve farsi carico del trattamento.

Come regola generale, le conseguenze di un evento quotidiano non sono da considerarsi come un infortunio sul lavoro, specifica il Tribunale federale in una sentenza pubblicata giovedì. Una stretta di mano vigorosa, accompagnata da una rotazione verso il mignolo, rimane
nei limiti di questo gesto familiare.

Il fatto che la ricorrente abbia in seguito sofferto di dolori al gomito non ha alcun ruolo per la prima corte di diritto sociale. Perché si verifichi un infortunio, l'evento che porta al ferimento deve essere fuori dall'ordinario e non le conseguenze dell'atto.

La richiesta della donna di farsi risarcire le cure dalla SUVA viene quindi rifiutata. Il tribunale amministrativo del Canton Zugo era giunto alla stessa conclusione.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto