Ticino, 23 marzo 2020

Assurdo! Per Berna "le misure prese dal Ticino sono illegali"

Le disposizioni restrittive attuate dal Ticino “vanno oltre la legge federale. Le aziende toccate dal provvedimento potrebbero tranquillamente fare ricorso. I Cantoni non possono regolare nulla nei campi di preminenza della Confederazione. A loro è data facoltà di chiudere singole aziende se dimostrano che le distanze non possono essere rispettate, ma non possono chiudere tutte le aziende di principio". Lo ha affermato in conferenza stampa a Berna il direttore dell’ufficio federale di giustizia Martin Dumermuth spiegando come “uno dei problemi per l’applicazione della distanza sociale si è verificato sui cantieri e nell’industria”.

"Le aziende
– spiega Dumermuth – potrebbero presentare una denuncia e chiedere la riapertura degli stabili. Con il Ticino siamo in trattativa, ma per la Confederazione la situazione è illegale".  Sono 21mila le aziende che nel mese di marzo hanno presentato domanda di lavoro ridotto per circa 315mila dipendenti.

A fornire i dati è stato il capo della Direzione del lavoro della SECO Boris Zürcher. Per quanto riguarda la situazione in Ticino, "il 27% dei dipendenti ha fatto domanda di lavoro a tempo parziale, alcuni anche a titolo preventivo e precauzionale. I settori più colpiti sono quello alberghiero, gastronomico, degli eventi e del tempo libero".

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto