Ticino, 13 marzo 2020

Coronavirus, in Ticino 258 casi. 13 in terapia intensiva. Merlani: "Il mondo sta cambiando"

Aggiornamento da Palazzo delle Orsoline circa la situazione in Ticino del coronavirus

Vitta: "Le misure che abbiamo preso questa mattina limitano molto le libertà personali, ma questi sacrifici sono necessari per far fronte a questa situazione che stiamo viveno".

Bertoli: "Le condizioni cambiano e ci stiamo gradualmente adattando alla situazione giorno per giorno. Siccome, in questo contesto la chiusura delle scuole dell'obbligo può essere utile, per riuscire a combattere il contagio"

Gobbi: "Nessuna novità purtroppo, da Berna, sul fronte delle frontiere. Alla frontiera abbiamo contatto 40'000 passaggi, 28'000 in meno rispetto a un mese fa".
 

Merlani: "Ad oggi in Ticino siamo a 258 casi positivi. Stanno salendo a una velocità eccessiva e questo può veramente diventare un problema. Abbiamo 52 persone in ospedale e 13 in cure intense".

inread " data-fire-on="load" data-link="@loadAd" data-position="inread" data-processed="1" style="text-align: center; color: rgb(51, 51, 51); font-size: 0px; font-weight: 700; width: 600px; overflow: hidden; z-index: 1490; cursor: pointer; font-family: roboto, "helvetica neue", Helvetica, Arial, sans-serif; height: 0px !important;">  
 

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto