Svizzera, 13 marzo 2020

Coronavirus: cambia poco alle frontiere. Scuole chiuse in tutta Svizzera

Le scuole resteranno chiuse in tutta la Svizzera fino al 4 aprile. Lo ha deciso – riporta l'ATS – il Consiglio federale nella seduta di stamattina incentrata nella lotta contro il coronavirus.  A causa dell'epidemia di coronavirus, da subito possono entrare in Svizzera dall'Italia solo i cittadini svizzeri, le persone con un permesso di soggiorno e quelle che devono venire nel nostro Paese per motivi professionali (frontalieri in particolare). Il traffico di transito e il trasporto merci non sono toccati dal provvedimento odierno del Consiglio federale.

Nella nota governativa si legge che potranno continuare a varcare il confine con l'Italia le persone in situazione di assoluta
necessità. L'esecutivo monitora inoltre costantemente la situazione: se necessario estenderà i provvedimenti alla frontiera ai viaggiatori di altri Paesi o regioni. Sono da subito vietate – fino alla fine di aprile – le manifestazioni con piu di cento persone. Il provvedimento si applica anche alle strutture del tempo libero, quali i musei, i centri sportivi, le piscine e le stazioni sciistiche.

In ristoranti, bar e discoteche non sono ammesse più di 50 persone. 10 miliardi in aiuto all'economia Il Consiglio Federale intende mettere a disposizione dell'economia circa 10 miliardi di franci per mitigare le conseguenue dell'epidemia di coronavirus.  

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto