Svizzera, 13 marzo 2020

Coronavirus: cambia poco alle frontiere. Scuole chiuse in tutta Svizzera

Le scuole resteranno chiuse in tutta la Svizzera fino al 4 aprile. Lo ha deciso – riporta l'ATS – il Consiglio federale nella seduta di stamattina incentrata nella lotta contro il coronavirus.  A causa dell'epidemia di coronavirus, da subito possono entrare in Svizzera dall'Italia solo i cittadini svizzeri, le persone con un permesso di soggiorno e quelle che devono venire nel nostro Paese per motivi professionali (frontalieri in particolare). Il traffico di transito e il trasporto merci non sono toccati dal provvedimento odierno del Consiglio federale.

Nella nota governativa si legge che potranno continuare a varcare il confine con l'Italia le persone in situazione di assoluta
necessità. L'esecutivo monitora inoltre costantemente la situazione: se necessario estenderà i provvedimenti alla frontiera ai viaggiatori di altri Paesi o regioni. Sono da subito vietate – fino alla fine di aprile – le manifestazioni con piu di cento persone. Il provvedimento si applica anche alle strutture del tempo libero, quali i musei, i centri sportivi, le piscine e le stazioni sciistiche.

In ristoranti, bar e discoteche non sono ammesse più di 50 persone. 10 miliardi in aiuto all'economia Il Consiglio Federale intende mettere a disposizione dell'economia circa 10 miliardi di franci per mitigare le conseguenue dell'epidemia di coronavirus.  

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto