Ticino, 11 marzo 2020

Coronavirus, la situazione in Ticino: 128 casi (11 in terapia intensiva). Scuole post-obbligatorie chiuse

Aggiornamenti da Palazzo delle Orsoline circa la situazione coronavirus in Ticino

 Vitta: “Oggi annunciamo misure importanti. Le decisioni del Governo sono state prese all’umanità. Da domani, dalla mezzanotte di oggi, è decretato lo stato di necessità su tutto il territorio cantonale fino al 29 marzo. Gli over65 e i malati cronici non possono, quindi, accudire minorenni, partecipare a manifestazioni pubbliche o private, utilizzare trasporti pubblici se non per ragioni di lavoro o di salute. Teatri, musei, centri sportivi e fitness, locali erotici devono restare chiusi. Gli esercizi della ristorazione e del settore alberghiero possono rimanere aperti, a patto che ospitino al massimo 50 clienti, personale compreso”

Merlani: “Il virus sta crescendo più rapidamente di quello che ci aspettavamo. Ad oggi, alle 9:00 del mattino, abbiamo 128 casi in Ticino, di cui 11 in terapia intensiva e 27 ricoverate

in ospedale. Dobbiamo assolutamente rallentare i contagi. Le misure che entreranno in vigore domani avranno effetto nel giro di 5-10 giorni”.
 

Bertoli: “Le scuole dell’obbligo rimangono aperte con l’obiettivo di evitare contatti intergenerazionali. È solo per questo che le teniamo aperte. Non è facile. Sappiamo che c’è molta pressione, ma è una scelta di carattere sanitaria e non scolastica”.
 

Gobbi: “La variante di chiudere le frontiere non è stata accettata dall’autorità federale. Per questo abbiamo chiesto al Consiglio federale l'applicazione dell'articolo 41 della legge sulle epidemie che consentirebbe controlli sanitari all'entrata, previste anche ulteriori misure di limitazione dell'immigrazione. Al momento l'autorità cantonale non può rilasciare nuovi permessi d'entrata".


 

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto