Svizzera, 11 marzo 2020

Da Pedrinate e Arzo a San Pietro di Stabio: ecco tutti i valichi chiusi. Tutte le alternative

Da subito il traffico di confine in Ticino proveniente dall’Italia sarà canalizzato presso i grandi valichi. Presso nove valichi di confine più piccoli le barriere, già esistenti, saranno chiuse. Questa misura permette alla Svizzera di svolgere al meglio il suo compito di monitoraggio a seguito dei decreti italiani dell’8 e 9 marzo 2020.

I confini con l’Italia sono aperti per i frontalieri (vedi anche comunicato stampa del Consiglio federale dell’8 marzo 2020). Da lunedì l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha istituito un sistema di monitoraggio al fine di osservare l’efficacia delle misure ordinate dall’Italia. Essa svolge questo compito con i mezzi a disposizione, e a tal fine ha intensificato i controlli a campione e quelli basati sui rischi. A titolo di esempio si può citare il controllo dei permessi dei frontalieri.

Inoltre, l’AFD collabora strettamente con le autorità partner italiane. Nel quadro dei controlli su strada e ferrovia, i collaboratori dell’AFD richiamano l’attenzione dei viaggiatori provenienti dall’Italia sulle restrizioni di viaggio nel traffico turistico e del tempo libero e consigliano loro di evitare, se possibile, di spostarsi
dall’Italia alla Svizzera. L’AFD si basa sui decreti emanati in Italia.

Affinché l’AFD possa svolgere al meglio il proprio compito, essa ha deciso di incanalare, da subito, il traffico di confine in provenienza dall’Italia presso i grandi valichi di confine. Presso nove piccoli valichi le barriere, già esistenti, saranno chiuse. I seguenti valichi di confine sono interessati da questa decisione. I viaggiatori sono invitati a passare presso gli altri valichi indicati.

Valichi chiusi -> Valichi alternativi

Pedrinate -> Chiasso strada (Ponte Chiasso)
Ponte Faloppia -> Novazzano Brusata (Bizzarone) o Chiasso strada
Novazzano Marcetto -> Novazzano Brusata (Bizzarone) o Chiasso strada
San Pietro di Stabio -> Stabio Gaggiolo
Ligornetto Cantinetta -> Stabio Gaggiolo
Arzo -> Stabio Gaggiolo o Brusino Arsizio
Ponte Cremenaga -> Fornasette o Ponte Tresa
Cassinone -> Fornasette
Indemini -> Dirinella (Zenna)

I nove valichi rimarranno chiusi fino a nuovo avviso. L’AFD segue con attenzione l’evolversi della situazione ed è in contatto con le autorità partner svizzere ed estere.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto