Ticino, 09 marzo 2020

Una petizione per chiudere le frontiere: "Si abbia il coraggio di agire"

Una petizione per far chiudere le frontiere. È quanto ha lanciato un gruppo di ticinesi nella giornata di oggi dopo le decisioni del Governo italiano.
 

 

“L'emergenza coronavirus – silegge nel testo – tocca ognuno di noi, ieri l'Italia ha decretato la chiusura di gran parte delle regioni del nord per contenere l'epidemia che ha ormai mietuto quasi 4'000 persone nel mondo, oggi il presidente della OMS ha elogiato il coraggio dell'Italia affermando che "Il governo, il popolo italiano stanno intraprendendo azioni decise e coraggiose con l'obiettivo di rallentare la diffusione del coronavirus e proteggere il loro Paese e il mondo. Stanno fronteggiando sacrifici notevoli"”.
 

 

“Tuttavia oggi, 70'000 persone, hanno varcato il confine come di consueto con il nostro paese e nonostante non abbiano alcun colpa sul diffondersi

del virus inconsapevolmente verrà favorito il contagio nel nostro Cantone, nel nostro paese.
 

Oggi noi cittadini svizzeri abbiamo il dovere di far sentire la nostra voce, la nostra preoccupazione, la nostra volontà a salvaguardare i più deboli, i nostri genitori, i nostri nonni con misure concrete.
 

Chiediamo per questo al nostro governo di:
 

  1. Li limitare l'accesso dei frontalieri al personale indispensabile impegnato nel settore
    sociosanitario.
     

  2. Impiegare e reimpiegare se necessario la protezione civile, volontari con formazione sanitaria.
     

Tocca a noi ora avere il coraggio di agire, di mettere da parte politica ed economia per un bene comune e maggiore: la nostra salute, le nostre vite e di chi amiamo”.
 

 

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto