Svizzera, 09 marzo 2020

Sempre più disoccupati di lunga durata hanno un diploma universitario

Tra il 2010 e il 2018, il numero di disoccupati di lunga durata è aumentato del 22%, passando da 65'000 a circa 80'000. Ciò include le persone che sono state disoccupate per più di un anno, secondo uno studio dell'EPZZ commissionato dal Segretariato di Stato dell'economia (SECO). Oltre alla categoria degli over 45, ad essere interessati da questo aumento sono soprattutto coloro che hanno un titolo universitario, riporta domenica il SonntagsBlick in un articolo sul tema. Nel 2018 un quarto dei disoccupati di lunga durata era in possesso di un diploma universitario.

"Anche un diploma universitario non protegge più dalla disoccupazione", afferma Rebekka
Masson dell'associazione Modell F, un'associazione che si occupa di reinserimento professionale. E nemmeno poter vantare una lunga esperienza professionale unita al diploma non è più un'assicurazione. "Può essere più difficile per le persone altamente qualificate trovare un nuovo lavoro che per gli altri", ha detto Masson. “Rispetto a impieghi che richiedono qualifiche inferiori, i diplomati spesso hanno spesso negli anni un elevato livello di competenza in un settore specifico. Quando il loro lavoro viene sostituito da un sistema digitale o la produzione viene esternalizzata, le loro competenze improvvisamente non sono più richieste."

Guarda anche 

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Dopo aver inviato 700 candidature, un disoccupato scrive un libro per raccontare le sue difficoltà nel trovare lavoro

Trovare un posto di lavoro può diventare una vera e propria odissea. Ne sa qualcosa Jordan De Luca, 34enne che abita nel canton Giura che ha inviato qualcosa come ...
31.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto