Svizzera, 02 marzo 2020

In un comune del canton Vaud i pensionati aiuteranno i migranti ad integrarsi

Vevey, cittadina del canton Vaud sul lago Lemano, ha recentemente annunciato un programma per mettere in contatto i pensionati della regione con i migranti in modo da aiutare quest'ultimi a meglio integrarsi. Denonimato "ParrainAge" (gioco di parole tra "parrainage" che significa sponsorizzazione e "age" che vuol dire età) questo programma vuole spingere i pensionati a aiutare i migranti a trovare impiego, eseguire procedure amministrative e imparare il francese oltre che "facilitare gli incontri e creare contatti sociali e intergenerazionali tra persone che risiedono nella stessa regione" si legge nel comunicato del comune vodese, ripreso da "20 minutes". Nello stesso comunicato si legge che "per i migranti avere una rete di contatti e amici su cui contare è una risorsa importante
per un'integrazione riuscita".

Il programma avrà inizio il prossimo 5 marzo con una prima sessione informativa a cui sono invitati i potenziali interessati. Aspetto non propriamente secondario, il comune di Vevey non ha indicato quanto l'operazione costerà ai contribuenti del comune né quali e quante risorse verranno utilizzate. Per ora non si sa quanto i pensionati o i migranti apprezzino l'idea, ma i lettori dell'articolo di "20 minutes" che riporta la singolare iniziativa, dal canto loro, non sembrano esserne entusiasti a vedere la stragrande maggioranza di "pollici verso" che l'articolo ha ricevuto (lo trovate qui, in francese). 

Guarda anche 

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura

SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo

Como, Croce Rossa commissariata: «Gravissime violazioni» nella gestione del business dei migranti

COMO – Colpo durissimo per la Croce Rossa di Como. Il comitato di via Italia Libera è stato nuovamente commissariato. La decisione arriva dopo i controlli...
08.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto