Ticino, 26 febbraio 2020

Coronavirus, "ad oggi un solo caso. Carnevali annullati e partite di hockey a porte chiuse"

Aggiornamento circa la situazione in Ticino del nuovo coronavirus:

Vitta: "Il Governo si è riunito questo pomeriggio per aggiornarsi sulla situazione che stiamo seguendo con grande cura e attenzione. In questo momento vogliamo prendere delle misure preventive. Oggi il Governo, sentito il gruppo di specialisti, ha adottato tre misure: da domani ogni carnevale sarà vietato, per il fine settimana le due partite di hockey previste in Ticino si giocheranno a porte chiuse, lunedì invece le scuole riapriranno normalmente, mentre tutte le gite scolastiche previste al di fuori della Svizzera sono annullate per il mese di marzo. La quarta misura è a livello di comunicazione: da domani informeremo comuni e aziende. Sarà inoltre aperta una hotline cantonale. Il medico cantonale, in caso di aggiornamento sui casi, farà un punto
della situazione ogni giorno alle 17.00 . Il Consiglio di Stato, invece, deciderà come proseguire rispetto alle misure restrittive tra domenica e lunedì"

De Rosa: "All'esterno degli ospedali EOC e della clinica Moncucco verranno montate delle tendine da parte della protezione civile per effettuare i triage. Le persone che presenteranno sintomi saranno quindi accolte in queste strutture".

Merlani (medico cantonale): "Nessun nuovo caso"

"in questo momento resta un solo caso da Coronavirus in Ticino. Il paziente sta bene. Abbiamo raggiunto tutte le persone che sono entrate in contatto con questa persona. Solo una presenta dei sintomi sospetti ed è stata quindi sottoposta a test, ora si trova in ospedale. Oltre a questo vi sono altri casi sospetti".

 

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto