Svizzera, 26 febbraio 2020

Coronavirus in Ticino, i 'cugini' d'oltrealpe: "Chiudete il Gottardo"

L’ufficialità del primo caso di contagio da nuovo coronavirus in Ticino è arrivata ieri per bocca delle autorità federali. In un secondo momento, la Clinica Luganese Moncucco ha diramato un comunicato in cui spiegava che un 70enne è ricoverato presso la struttura e che “è garantita la massima sicurezza a pazienti e collaboratori”. La notizia, ovviamente, ha fatto il giro della Svizzera, suscitando la reazione di chi vive al di là del Gottardo.

La prima azienda a prendere provvedimenti è stata Teleclub che, complice l’esplosione
di casi nel nord Italia, ha vietato le trasferte in Svizzera interna ai cronisti ticinesi. Stanno però facendo il giro del web anche le reazioni e i commenti del popolo di internet che monitora la situazione in Ticino e chiede di “chiudere subito il Gottardo”.

Il Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri, che nei giorni scorsi ha invocato la chiusura delle frontiere ha commentato ironico postando i commenti degli svizzero tedeschi su Twitter: “Scontato. Ecco come in Svizzera interna pensano di tutelarsi. Invece di chiudere le frontiere con l’Italia...”.

Guarda anche 

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto