Svizzera, 26 febbraio 2020

Coronavirus in Ticino, i 'cugini' d'oltrealpe: "Chiudete il Gottardo"

L’ufficialità del primo caso di contagio da nuovo coronavirus in Ticino è arrivata ieri per bocca delle autorità federali. In un secondo momento, la Clinica Luganese Moncucco ha diramato un comunicato in cui spiegava che un 70enne è ricoverato presso la struttura e che “è garantita la massima sicurezza a pazienti e collaboratori”. La notizia, ovviamente, ha fatto il giro della Svizzera, suscitando la reazione di chi vive al di là del Gottardo.

La prima azienda a prendere provvedimenti è stata Teleclub che, complice l’esplosione
di casi nel nord Italia, ha vietato le trasferte in Svizzera interna ai cronisti ticinesi. Stanno però facendo il giro del web anche le reazioni e i commenti del popolo di internet che monitora la situazione in Ticino e chiede di “chiudere subito il Gottardo”.

Il Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri, che nei giorni scorsi ha invocato la chiusura delle frontiere ha commentato ironico postando i commenti degli svizzero tedeschi su Twitter: “Scontato. Ecco come in Svizzera interna pensano di tutelarsi. Invece di chiudere le frontiere con l’Italia...”.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto