Svizzera, 17 febbraio 2020

Panne di Swisscom, "ci saranno conseguenze"

Il ceo di Swisscom Urs Schaeppi (nella foto) non esclude conseguenze per se stesso dopo la panne della rete avvenuta nella notte tra martedì e mercoledì, la seconda in meno di un mese. Schaeppi, in un'intervista rilasciata al SonntagsZeitungs e pubblicata domenica, promette che ci saranno presi provvedimenti perchél, a suo dire, è inaccettabile che i numeri di emergenza non siano disponibili.

Le possibili conseguenze personali saranno discusse quando saranno noti i risultati dell'indagine, ha affermato Schaeppi, dicendosi consapevole che in qualità di capo dell'azienda ne è responsabile. "Il mio compito è imparare le lezioni giuste dagli incidenti e prendere le misure necessarie."

il ceo di Swisscom dice di avere comprensione per le critiche ricevute. "Misuriamo e miglioriamo costantemente l'affidabilità delle nostre reti",
afferma Urs Schaeppi. Negli ultimi tre anni, ad esempio, i tempi in cui la rete non era accessibile per i clienti privati ​​sono diminuiti di circa il 40%, ha affermato. "I sistemi sono diventati complessivamente più stabili".

Il capo di Swisscom afferma che esiste una sicurezza contro i guasti nei numeri di emergenza. Una soluzione di emergenza ha permesso di evitare guasti in alcuni cantoni, ha aggiunto, sottolineando tuttavia che era necessaria una maggiore sicurezza. "Quindi ci occuperemo dei servizi di emergenza e vedremo come installare i paracadute di salvataggio".

Secondo lui, il crollo è "una catena di sfortunate circostanze". "Ora sappiamo che il livello di rischio associato a un cambiamento nella rete è stato valutato male da numerosi specialisti. Questo è un errore che non dovrebbe accadere ", ha aggiunto.

Guarda anche 

Dall'UE luce verde all'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom

La Commissione europea ha approvato senza riserve l'acquisizione di Vodafone Italia ai sensi del regolamento sui sussidi esteri, ha annunciato martedì in un co...
25.09.2024
Svizzera

Un maxi cyberattaco a Swisscom paralizza l'e-banking e Twint

Un importante attacco informatico contro Swisscom ha reso indisponibili diversi servizi durante la giornata di venerdì. Colpita in particolare il servizio di pagma...
24.08.2024
Svizzera

Una panne mondiale causa interruzioni a aeroporti, ospedali e banche: paralizzato il traffico aereo

Da venerdì un problema di aggiornamento della piattaforma di sicurezza informatica CrowdStrike ha causato enormi problemi su scala globale, causando guasti che han...
20.07.2024
Mondo

Swisscom promette lo streaming gratutito, ma poi lo fa pagare

“Ottieni Blue Sport gratis per 3 mesi.” Oppure: “60 giorni di streaming gratis su Disney+, Sky Cinema e Paramount+”. Sono alcune delle offerte che...
02.05.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto