Svizzera, 17 febbraio 2020

Una spia russa arrestata e condannata in Svizzera

La Svizzera ha arrestato un agente russo attivo sul suo territorio e in gennaio lo ha condannato per spionaggio. Vicenda sconosciuta fino ad ora, il caso rimane misterioso anche dopo la pubblicazione della condanna, rivela domenica un'inchiesta condotta dal SonntagsZeitung.

L'agente stava attraversando la Svizzera l'estate scorsa a bordo di una Range Rover in cui sono stati ritrovati un drone e sei telefoni cellulari. La sua missione era di sorvegliare dissidenti russi o oligarchi caduti in disgrazia con il governo. A causa di "interessi prevalenti nel mantenimento
del segreto", il pubblico ministero della Confederazione ha oscurato molti passaggi della sentenza.

Anche la nazionalità della spia e il nome dell'agenzia per il quale lavorava sono stati cancellati. Secondo il SontagsZeitung, l'uomo sarebbe un cittadino russo impiegato dai servizi segreti esteri russi (SVR). È stato condannato a sei mesi di prigione, ma secondo quanto riferito è già stato rilasciato, poiché la sua detenzione preventiva è stata conteggiata nella sentenza e ha quindi già scontato la pena.

Guarda anche 

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto