Ticino, 13 febbraio 2020

"Peccato per l'Osservatorio ma la decisione è legittima"

La Società Astronomica Ticinese (SAT) esprime tristezza per la decisione delle Ferrovia Monte Generoso di chiudere l'Osservatorio del Monte Generoso e di trasferire la strumentazione oltre Gottardo.

“Come una delle principali associazioni ticinesi attive nel campo dell’osservazione astronomica non possiamo che esprimere il nostro sconcerto per la volontà di privare il Ticino di un fiore all’occhiello: il telescopio aperto al pubblico più grande del Ticino, situato in una posizione invidiabile e quasi unica nel suo genere”, si legge in una nota.

Si punta il dito sul fatto che il calo dei visitatori è dovuto probabilmente al fatto che non si può pernottare al Generoso. Dover rientrare prima di mezzanotte, fa notare
la SAT, non favorisce le osservazioni del firmamento e nemmeno l’utilizzo dell’osservatorio da parte di scolaresche. La scelta era dunque inevitabile.

“A noi rimane il grande dispiacere per un'occasione perduta e per la scomparsa di un Osservatorio astronomico di eccellente qualità, sia strumentale sia ambientale, in un territorio come il Ticino, la cui popolazione è sempre stata sensibile e attenta al cielo e alle sue meraviglie. Lo dimostra la significativa presenza di centri di ricerca e di divulgazione. Presenza che ora sarà un po' più povera. Peccato. Resta inoltre il grande rammarico che la nostra associazione non sia stata contattata e coinvolta nella possibile ricerca di soluzioni alternative”, conclude la nota.

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto