Ticino, 10 febbraio 2020

Tutti licenziati (cautelativamente) all'aeroporto

I dipendenti dell’aeroporto di Lugano riceveranno a breve una disdetta cautelativa valida per fine aprile 20202, come si legge in una nota del CdA e della Direzione di LASA. In un incontro avvenuto oggi a porte chiuse i lavoratori ne sono stati informati.

Per il CdA è “un passo dovuto per rispettare i dettami di legge. Sarà però da ritenersi nulla e mai avvenuta qualora l’esito delle due votazioni fosse favorevole all’aeroporto”. Tutto è nelle mani dei cittadini, insomma.

All’incontro erano presenti i rappresentanti sindacali.
“I dipendenti sono molto motivati a continuare la loro attività e sperano nel sostegno della popolazione chiamata al voto”, prosegue la nota, che termina parlando di cosa comporterebbe un voto contrario all’aeroporto, sia a livello comunale luganese che cantonale: “il Consiglio d’Amministrazione e la Direzione LASA sono molto dispiaciuti di dover intraprendere questo passo che, se il popolo dovesse dare ragione ai referendisti, avrà delle implicazioni non solo per i dipendenti ma anche per coloro che sono presenti in aeroporto con le loro attività”.

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto