Mondo, 01 febbraio 2020

Per Macron la Brexit è "un campanello d'allarme storico per l'UE"

La partenza del Regno Unito dall'UE questo venerdì a mezzanotte è "uno shock" e "uno storico campanello d'allarme" per "l'intera Europa", ha detto venerdì il presidente francese Emmanuel Macron, poche ore prima della Brexit.

“Questa partenza è uno shock. È un segnale di allarme storico che deve risuonare in ciascuno dei nostri paesi, essere ascoltato da tutta l'Europa e farci riflettere ", ha dichiarato il Capo dello Stato francese in una dichiarazione registrata al Palazzo dell'Eliseo.

"Questa Brexit è stata possibile (...) perché troppo spesso abbiamo reso l'Europa un capro espiatorio per le nostre difficoltà, perché anche noi non abbiamo cambiato abbastanza la nostra Europa". "Più che mai, abbiamo bisogno dell'Europa, di fronte alla Cina o agli Stati Uniti per difendere i nostri interessi", ha insistito il presidente francese.

Ma dobbiamo rendere l'Europa "più sovrana, più democratica, più vicina ai nostri concittadini e quindi anche più semplice nella sua vita quotidiana e riuscire a ricostruire un progetto europeo più chiaro".

"È un giorno triste, non nascondiamolo. Ma è un giorno che deve anche portarci a fare le cose diversamente. Costruire con ancora più determinazione un'Unione europea potente ed efficace che riesca a convincerti di più ", ha affermato il presidente francese.

Riferendosi alla campagna del voto sulla Brexit del 2016, secondo lui è stata "fatta
di bugie, esagerazione, semplificazioni, soldi promessi e che non arriveranno mai", dimostra "che dobbiamo ricordare ogni momento ciò che le bugie possono portare alle nostre democrazie ".

Macron ha poi ricordato che "per tutto il 2020 vivremo un periodo di transizione" programmato fino al 31 dicembre. "Domani in modo molto pratico, nulla cambierà nelle nostre relazioni con il Regno Unito", ha detto, volendo rassicurare sia i cittadini francesi nel Regno Unito che i cittadini britannici che sono "a casa in Francia, oggi e doman ".

Ha anche parlato dei negoziati sulle relazioni future, sottolineando che l'UE ha dovuto "rimanere unita" a 27 anni per guidarle.

Questa nuova "partnership", Emmanuel Macron lo vuole "forte". "Ma voglio anche che sia impegnativo perché voglio proteggervi, difendervi, proteggere l'unità della nostra Europa che è essenziale".

Infine, ha affermato di essere “profondamente legato al fatto che durante questi negoziati, i nostri interessi, vale a dire gli interessi dei nostri pescatori, dei nostri agricoltori, dei nostri industriali, dei nostri ricercatori, dei nostri lavoratori, dei nostri gli studenti devono essere difesi".

"Ma non sarà la stessa relazione che conosciamo da alcuni decenni. Non possiamo essere sia dentro che fuori. Il popolo britannico ha scelto di lasciare l'Unione europea. Non avrà più gli stessi doveri, quindi non avrà più gli stessi diritti", ha concluso l'inquilino dell'eliseo.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto