Mondo, 27 gennaio 2020

Si scatta un selfie con Salvini, viene licenziato

Può un selfie con Matteo Salvini portare al licenziamento? La risposta è affermativa ed è quanto accaduto a Cristian Lanzi, 47enne dipendente di una ditta romana e sindacalista Cgil da sei anni. Il motivo del licenziamento? “Era personalmente alla visita del segretario della Lega a Minerbio, benché fosse in malattia dal 2 ottobre”, scrive l’azienda in una nota. Quella foto ha “indispettito anche i colleghi di lavoro, in considerazione della sua carica di Rsa”. Ma per i legali dell’uomo, il licenziamento è da considerare “nullo, inammissibile e intimato per ragione di credo politico e dall’appartenenza a un sindacato”.


 

Lanza è dal 2 ottobre è in malattia con prognosi

al 6 dicembre per una patologia, "certificata e documentata dal medico generico, dalla specialista dell’Ausl e confermata dai farmaci somministrati". E per la quale, spiega, "è vivamente raccomandato dagli stessi curanti di uscire di casa fuori dalle fasce di reperibilità". Il ‘fattaccio’ avviene il 18 novembre. "Leggo su Facebook – riprende lui – che c’è Salvini a Minerbio alle 15 e così decido di farmi un giro fuori dagli orari di reperibilità".

Il selfie con Salvini, sottolineano i suoi avvocati, "è delle 16.10, fuori dall’orario di reperibilità che, come noto, per i dipendenti privati al pomeriggio va dalle 17 alle 19".

 


Guarda anche 

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto