Ticino, 20 gennaio 2020

"Skate Park: area street in degrado. È giunto il momento di rinnovarla?"

Skate Park: area street in degrado. È giunto il momento di rinnovarla?

*Interrogazione di Rodolfo Pulino al Municipio di Lugano


Sono passati quasi 20 anni da quando, grazie all’impegno e alla perseveranza di alcuni giovani skaters luganesi, si decise di creare uno skate park all’interno del polo sportivo di Lugano. Voluto fortemente da Giuliano Bignasca, a quei tempi a capo del Dicastero Giovani ed Eventi, lo skate park è stato inaugurato nel 2002 e in poco tempo è diventato meta e punto di ritrovo i tanti amanti della tavola da skate, e non solo, con un afflusso stimato di circa 30'000 persone l’anno.

Tra i più all’avanguardia in Europa lo skate park è diventato anche luogo di numerosi eventi e contest di skate internazionali attirando negli anni anche numerose persone provenienti da ogni parte dell’Europa.

Otto anni dopo, il 18 giugno del 2011, lo skatepark si ingrandisce e viene inaugurata l’area street. Un’area in cemento, anch’essa di livello europeo, dotata di diversi muretti, panchine, scale, rampe e tutto quello che si desidera da un'area street.

Anche lo skate park però necessita di una certa manutenzione. La continua sollecitazione da parte dei suoi utilizzatori impone necessarie riparazioni al fine sia di permettere il normale svolgimento della disciplina e sia di mantenere in sicurezza la struttura che, è importante sottolineare, è frequentata da persone di tutte le età (e anche dai più piccoli).

Nell’ottobre del 2017 la

Città di Lugano ha infatti già fatto riparare l’area Street con un importante intervento di ristrutturazione ed ora, a quasi 10 anni dalla sua costruzione, è giunto il momento di chiedersi se non sia opportuno pensare a un totale rinnovamento dell’area street o se sia meglio intervenire con importanti interventi di ristrutturazione.

Come è possibile constatare dalle fotografie allegate al documento, l’area street versa oggi in condizioni non ideali, problematiche, e che ne compromettono il suo utilizzo. Non sono pochi le/gli skaters che oggi preferiscono recarsi altrove a causa dello stato delle strutture. Un vero peccato considerata l’importanza della struttura e del numero di persone che la frequentano. 

Fatta la seguente premessa interrogo il municipio per sapere:
 

  1. Sono stati fatti degli interventi di riparazione negli ultimi anni? Di che tipo e rilevanza?
  2. Nel breve periodo sono previsti ulteriori interventi di manutenzione presso lo skate park di Lugano? Se sì di che tipo?
  3. Viene monitorato lo stato delle strutture situate presso lo skate park? Se si, con quale frequenza?
  4. Ritiene il municipio che l’area Street costruita nel 2011 sia ancora all’avanguardia e in uno stato tale da non necessitare grossi interventi a breve termine? Cosa ne pensa il municipio della possibilità di rinnovare completamente l’area street con un nuovo progetto?
  5. In caso contrario come intende procedere?

*Consigliere comunale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto