Ticino, 20 gennaio 2020

"Skate Park: area street in degrado. È giunto il momento di rinnovarla?"

Skate Park: area street in degrado. È giunto il momento di rinnovarla?

*Interrogazione di Rodolfo Pulino al Municipio di Lugano


Sono passati quasi 20 anni da quando, grazie all’impegno e alla perseveranza di alcuni giovani skaters luganesi, si decise di creare uno skate park all’interno del polo sportivo di Lugano. Voluto fortemente da Giuliano Bignasca, a quei tempi a capo del Dicastero Giovani ed Eventi, lo skate park è stato inaugurato nel 2002 e in poco tempo è diventato meta e punto di ritrovo i tanti amanti della tavola da skate, e non solo, con un afflusso stimato di circa 30'000 persone l’anno.

Tra i più all’avanguardia in Europa lo skate park è diventato anche luogo di numerosi eventi e contest di skate internazionali attirando negli anni anche numerose persone provenienti da ogni parte dell’Europa.

Otto anni dopo, il 18 giugno del 2011, lo skatepark si ingrandisce e viene inaugurata l’area street. Un’area in cemento, anch’essa di livello europeo, dotata di diversi muretti, panchine, scale, rampe e tutto quello che si desidera da un'area street.

Anche lo skate park però necessita di una certa manutenzione. La continua sollecitazione da parte dei suoi utilizzatori impone necessarie riparazioni al fine sia di permettere il normale svolgimento della disciplina e sia di mantenere in sicurezza la struttura che, è importante sottolineare, è frequentata da persone di tutte le età (e anche dai più piccoli).

Nell’ottobre del 2017 la

Città di Lugano ha infatti già fatto riparare l’area Street con un importante intervento di ristrutturazione ed ora, a quasi 10 anni dalla sua costruzione, è giunto il momento di chiedersi se non sia opportuno pensare a un totale rinnovamento dell’area street o se sia meglio intervenire con importanti interventi di ristrutturazione.

Come è possibile constatare dalle fotografie allegate al documento, l’area street versa oggi in condizioni non ideali, problematiche, e che ne compromettono il suo utilizzo. Non sono pochi le/gli skaters che oggi preferiscono recarsi altrove a causa dello stato delle strutture. Un vero peccato considerata l’importanza della struttura e del numero di persone che la frequentano. 

Fatta la seguente premessa interrogo il municipio per sapere:
 

  1. Sono stati fatti degli interventi di riparazione negli ultimi anni? Di che tipo e rilevanza?
  2. Nel breve periodo sono previsti ulteriori interventi di manutenzione presso lo skate park di Lugano? Se sì di che tipo?
  3. Viene monitorato lo stato delle strutture situate presso lo skate park? Se si, con quale frequenza?
  4. Ritiene il municipio che l’area Street costruita nel 2011 sia ancora all’avanguardia e in uno stato tale da non necessitare grossi interventi a breve termine? Cosa ne pensa il municipio della possibilità di rinnovare completamente l’area street con un nuovo progetto?
  5. In caso contrario come intende procedere?

*Consigliere comunale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto