Ticino, 10 gennaio 2020

Robbiani: diteci chi sono gli esercenti disonesti

di Massimiliano Robbiani*

Ho letto con sconcerto e rabbia la notizia dei 13 esercenti ticinesi che, contrabbandando carne, salumi e limoncello imbrogliavano le autorità tanto quanto i clienti.

Quando vado al ristorante, deciso di farlo in Ticino, pur spendendo magari 60 franchi anziché i 25 euro che spenderei in Italia, per dare una mano al commercio locale. So che hanno costi maggiori e che per questo i prezzi che applicano sono maggiori e mi va bene così, lo accetto e pago.

Ma a questo punto, ha senso? Se gli esercenti imbrogliano, io perché devo pagare di più e anche essere preso in giro da chi viola la legge?

Vorrei chiedere a Massimo Suter i nomi di questi imbroglioni: sicuramente non andrò più
a cena da loro.

Però se non si sa chi sono, come faccio a essere certo che i ristoranti che frequento sono onesti? Di fronte a tutto ciò, se non saltano fuori i nomi, viene voglia di dar ragione a chi va in Italia e spende meno, con buona pace del voler aiutare il commercio locale.

Tutti rischiano di pagare per 13 disonesti… nomi grazie!

*granconsigliere Lega dei Ticinesi

E Suter ha aggiunto di non conoscere i nomi dei 13 esercenti ma di condannarli in modo fermo: rischiano a suo avviso di gettare discredito su una categoria che già vive difficoltà. Ha ringraziato Robbiani per la difesa dell'onestà di ristoratori e esercenti. 





Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto