Ticino, 22 dicembre 2019

Non può essere espulso perché ha un appuntamento dal medico

Un altro richiedente l’asilo è riuscito a evitare l’espulsione dalla Svizzera grazie ai servizi di SOS Ticino. In questo caso si tratta di un cittadino afghano che nell’ottobre 2019 ha presentato una domanda d’asilo a Chiasso, nonostante gli fosse già stato riconosciuto l’asilo in Grecia. L’uomo ha però sostenuto che nel Paese ellenico non gli era stato adeguatamente curato un problema alla mandibola e quindi chiedeva aiuto alla Svizzera.

La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) lo ha fatto visitare da un medico. Una volta ottenute le valutazioni, ha ritenuto che il problema di salute dell’afghano non fosse di una gravità tale da impedirne un ritorno in Grecia. La SEM ha dunque inviato una richiesta di riammissione al Paese ellenico, che l’ha accolta. Il 21 novembre scorso la SEM ha così deciso di non entrare nel merito della domanda d’asilo dell’uomo e di ordinarne l’allontanamento verso la
Grecia.

Ma la SEM non aveva fatto i conti con la signora Giuseppina Santoro di SOS Ticino, che ha presentato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF) per scongiurare la partenza dell’afghano. La signora Santoro ha scritto nel suo ricorso che se l’uomo continuava a soffrire di problemi alla mandibola due anni dopo il suo arrivo in Grecia significava che la Grecia non l’aveva curato in modo adeguato. La donna accusava la SEM di non aver accertato la situazione in maniera completa e sottolineava che l’afghano non poteva essere espulso, perché “in attesa di un ulteriore appuntamento medico” in Svizzera.

E il TAF le ha dato ragione. Nella sentenza pubblicata venerdì i giudici annullano il rinvio in Grecia dell’uomo e impongono alla SEM di rivalutare la situazione una volta che avranno ricevuto il rapporto medico redatto dallo specialista che dovrà visitare l’afghano. Fino ad allora egli potrà restare in Ticino.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto