Ticino, 06 dicembre 2019

Bellinzonese, parla il docente licenziato: "Non mi pento di quello che ho fatto"

Ha destato scalpore e rabbia il caso di un docente 60enne del Bellinzonese, licenziato dal DECS per un compito imbarazzante assegnato a una studentessa di 13 anni (vedi articoli suggeriti). L'uomo – insegnante di scienze fisiche e genetiche – chiese alla ragazza di descrivere il suo seno quale compito a casa. La notizia ha fatto il giro della Svizzera, arrivando pure sulle pagine della Bild.

Ma dopo tanto silenzio è il diretto protagonista a parlare. "Facciamo chiarezza, si tratta di un compito che ho sempre assegnato alle quarte medie. Non capisco perché tanta sorpresa", dice a Tio.ch. L'uomo era in servizio da 35 anni. Di recente aveva ricevuto anche un
premio dal Governo per i tanti anni spesi a favore dell'insegnamento e la scuola. "Ho 35mila ore di lezioni alle spalle. Non ammetto l'errore, al contrario. Ho chiesto ai ragazzi di fare un compito a casa in cui dovevano tracciare l'identikit del proprio corpo". Il docente non risparmia bordate al DECS, con il quale vi è una vertenza aperta avendo presentato ricordo al Tribunale."L'atteggiamento del Dipartimento è inconcepibile. Hanno dato peso a una lettera anonima", dichiara al portale.

E ancora: "Credo – afferma a Tio – di essere vittima di un'ingiustizia e mobbing. Sono stato licenziano a fine carriera. Mi pento? No, ne vado fiero".

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto