Ticino, 06 dicembre 2019

Bellinzonese, parla il docente licenziato: "Non mi pento di quello che ho fatto"

Ha destato scalpore e rabbia il caso di un docente 60enne del Bellinzonese, licenziato dal DECS per un compito imbarazzante assegnato a una studentessa di 13 anni (vedi articoli suggeriti). L'uomo – insegnante di scienze fisiche e genetiche – chiese alla ragazza di descrivere il suo seno quale compito a casa. La notizia ha fatto il giro della Svizzera, arrivando pure sulle pagine della Bild.

Ma dopo tanto silenzio è il diretto protagonista a parlare. "Facciamo chiarezza, si tratta di un compito che ho sempre assegnato alle quarte medie. Non capisco perché tanta sorpresa", dice a Tio.ch. L'uomo era in servizio da 35 anni. Di recente aveva ricevuto anche un
premio dal Governo per i tanti anni spesi a favore dell'insegnamento e la scuola. "Ho 35mila ore di lezioni alle spalle. Non ammetto l'errore, al contrario. Ho chiesto ai ragazzi di fare un compito a casa in cui dovevano tracciare l'identikit del proprio corpo". Il docente non risparmia bordate al DECS, con il quale vi è una vertenza aperta avendo presentato ricordo al Tribunale."L'atteggiamento del Dipartimento è inconcepibile. Hanno dato peso a una lettera anonima", dichiara al portale.

E ancora: "Credo – afferma a Tio – di essere vittima di un'ingiustizia e mobbing. Sono stato licenziano a fine carriera. Mi pento? No, ne vado fiero".

Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

FLASH - Ceschi si fa auto intervistare dalla RSI per sparare contro la LEGA

RSI - Giovedì alle 18, alle cronache della Svizzera italiana della radio R$I, per commentare l’arrocchicchio in governicchio i kompagni della Pra...
15.07.2025
Ticino

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto