Svizzera, 28 novembre 2019

Una petizione chiede che la Svizzera finanzi la formazione ai richiedenti l'asilo respinti

I richiedenti l'asilo dovrebbero poter completare la loro formazione cominciata in Svizzera anche se hanno ricevuto una risposta negativa alla loro richiesta. L'associazione "Una formazione - un futuro" dà loro il suo sostegno, in particolare attraverso una petizione firmata da quasi 10'500 firme e depositata martedì alla Cancelleria federale e al Gran Consiglio del canton Berna.

L'associazione ha riferito martedì ai media diversi casi di giovani stranieri che sono stati costretti a interrompere la loro formazione perché la loro domanda di asilo
è stata respinta. La maggior parte è arrivata in Svizzera diversi anni fa come minori non accompagnati, non possono essere espulsi, nonostante la decisione negativa, e si trovano per anni in aiuti di emergenza "senza alcuna prospettiva".

Sono centinaia di giovani migranti in questa situazione in Svizzera, afferma l'associazione in una nota. La richiesta, definita "semplice e pragmatica", sarebbe sostenuta da "diversi capi e figure politiche, di destra e di sinistra" (ma non vengono fatti nomi su quali sarebbero queste personalità).

Guarda anche 

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto