Svizzera, 25 novembre 2019

"Vendo solo agli svizzeri, non agli jugoslavi"

Un uomo che voleva rivendere un'auto ha detto a un potenziale acquirente che non voleva trattare con persone provenienti dall'ex Jugoslavia.

Ferito dal questo rifiuto e dalla sua motivazione, il potenziale acquirente, un cittadino albanese, si è confidato a un amico: "Non mi conosce nemmeno. Ora so che non ho alcuna possibilità di ottenere questa macchina. È molto doloroso. Non si dovrebbero dire cose del genere".

Lo scambio di messaggi ha catturato l'attenzione del portale "20 Minuten", il quale ha interpellato il venditore per chiedergli della
controversa restrizione. Questi si è giustificato spiegando che riceve costantemente offerte da persone che vogliono esportare auto nei Balcani. "E di solito chiedono di abbassare il prezzo di acquisto e si esprimono in un tedesco cattivo". L'uomo tuttavia riconosce di capire il motivo per cui la persona interessata si è sentita ferita.



Fonte


Guarda anche 

“Bussola”, raccolte 115mila firme: «Un siluro contro il trattato di sottomissione all’UE»

BERNA – È riuscita con largo anticipo l’iniziativa popolare federale denominata “Bussola”. Nei giorni scorsi i promotori hanno consegnat...
01.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto