Mondo, 08 novembre 2019

Strage di mormoni, ecco i motivi dell'imboscata

Una feroce guerra tra due cartelli della droga messicani. È quanto - stando ai media locali - si cela dietro la strage di mormoni in Messico, costata la vita a tre donne e sei bambini. A spingere uno dei cartelli della droga più pericolosi a compiere l’agguato ci sarebbe una contesa per il controllo del territorio.

L'area nello stato di Sonora in cui è stata uccisa la famiglia è dominata da un ramo del cartello di Sinaloa mentre i responsabili dell’attacco alla famiglia sarebbero l’ala armata del cartello La Linea. Stando a quanto riferito alla stampa dalle autorità, poche ore prima della strage ci sarebbe stata una sparatoria in cui è stato ucciso un uomo. 

Gli uomini armati della Linea sono entrati nel territorio e hanno allestito

una zona armata su una collina. Lì hanno compiuto l'imboscata ai rivali. Le macchine della famiglia LeBaron sono transitate da lì nel momento peggiore. Una delle donne è scesa agitando le braccia per indicare di non appartenere alla famiglia dei rivali, ma c'è stato poco da fare. La sua auto è stata crivellata di colpi. I parenti delle vittime non credono che si tratti di uno scambio di persone, bensì un'esca per attirare gli uomini del cartello rivale. E così è stato.

Avvertiti i colpi, una cinquantina di uomini del cartello Sinaloa si è presentata sul posto per verificare cosa fosse successo. Le autorità affermano che c'è stata una guerriglia durata per ore dopo il massacro dei mormoni. 

Guarda anche 

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Grokipedia, Elon Musk lancia l'enciclopedia online alternativa a Wikipedia

Lunedì Elon Musk ha svelato Grokipedia, un'enciclopedia online basata sul crowdsourcing che il miliardario intende posizionare come rivale di Wikipedia. In ...
29.10.2025
Mondo

Vittoria trionfale di Javier Milei alle elezioni di metà mandato

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto un clamoroso voto di fiducia per proseguire le sue riforme, dopo la sua schiacciante vittoria alle elezioni di metà...
28.10.2025
Mondo

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto