Svizzera, 07 novembre 2019

A Ginevra arriva la vignetta "antinquinamento", se c'è smog le macchine più inquinanti non potranno circolare

Nel canton Ginevra verrà introdotta una vignetta “antinquinamento”. Come riferisce la “Tribune de Geneve”, a partire dall'anno prossimo i veicoli in circolazione dovranno essere provvisti di una vignetta che li identificherà in base a quanto inquinano. E se lo smog supera una certa soglia i mezzi più inquinanti non potranno più accedere al centro cittadino tra le 6.00 e le 22.00.

La misura, decisa dal Consiglio di Stato ginevrino, dovrebbe entrare in vigore il 15 gennaio anche se contro la decisione pendeno un ricorsi presentati dal Touring club svizzero (TCS) e dall'Associazione
svizzera dei trasportatori stradali (ASTAG).

Per i trasgressori le sanzioni, che saranno applicate solo a partire dal 31 marzo, saranno di 500 franchi.

Ginevra è la prima località svizzera ad applicare questo tipo di misura per contrastare l'inquinamento, mentre in Francia già diverse città l'hanno adottata. "Abbiamo preferito adottare il sistema delle vignette rispetto a quello delle targhe alterne, perchè quest'ultimo non tiene conto del diverso impatto ambientale di ciascun veicolo", ha spiegato alla TdG Antonio Hodgers, presidente del Consiglio di Stato.

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Presto patente e casco obbligatori per guidare un monopattino elettrico?

Per guidare un monopattino elettrico, sempre più diffusi nelle nostre città, potrebbe presto essere necessario indossare il casco e avere un permesso abboos...
02.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto