Svizzera, 05 novembre 2019

"Basta SECOballe. E intanto i disoccupati ticinesi..."

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica

E ti pareva! La SECO, Segreteria di Stato dell’economia, torna a prenderci per i fondelli con i suoi studi farlocchi! Studi che hanno il solo scopo di reggere la coda alla devastante libera circolazione delle persone, ed alla partitocrazia che si ostina a volerla! Dopo le statistiche taroccate su disoccupazione e frontalierato, adesso i burocrati della SECO senza vergogna se ne escono con il primo rapporto (uella!) sull’obbligo di annuncio agli Uffici regionali di collocamento (URC) dei posti di lavoro vacanti.

Con tale obbligo, in vigore dal luglio 2018, i camerieri dell’UE in Consiglio federale ed il triciclo PLR-PPD-P$$ hanno ROTTAMATO la preferenza indigena votata dal popolo il 9 febbraio 2014. Naturalmente i lacchè della SECO vengono a dirci che l’obbligo di annuncio, ovvero la cosiddetta “preferenza indigena light”, è una figata pazzesca! Che la legge è “attuata in modo efficiente
e conforme”!

Uella signori, ma chi pensate di prendere per il lato B? La (NON) preferenza indigena light è un BIDONE! Non serve assolutamente ad un tubo! Ed infatti in Ticino in soli tre mesi il numero dei frontalieri nel terziario è aumentato di 2000 unità, raggiungendo la cifra record di 42mila! Il doppio rispetto a 10 anni fa! E questo CON la “preferenza indigena light” in vigore!

Intanto quasi i due terzi dei disoccupati ticinesi provengono proprio dal settore terziario, sempre più colonizzato dall’invasione da sud! E’ evidente che, per l’ennesima volta, i burocrati federali della SECO stanno raccontando delle monumentali BALLE! Vogliono fare il lavaggio del cervello al popolazzo all’insegna del “Tout va bien, Madame la Marquise”! Ma chiudiamo la SECO che è ora!

Così risparmiamo 100 milioni di franchetti all’anno!

*Edizione del 3 novembre 2019

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Una turista inglese diventa virale facendo vedere i prezzi "orribili" della Coop

Un video pubblicato da una turista inglese in viaggio in Svizzera ha colto l'attenzione di una testata inglese. In causa, i prezzi dei prodotti di Coop, giudicati &ld...
01.07.2025
Svizzera

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto