Svizzera, 05 novembre 2019

"Basta SECOballe. E intanto i disoccupati ticinesi..."

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica

E ti pareva! La SECO, Segreteria di Stato dell’economia, torna a prenderci per i fondelli con i suoi studi farlocchi! Studi che hanno il solo scopo di reggere la coda alla devastante libera circolazione delle persone, ed alla partitocrazia che si ostina a volerla! Dopo le statistiche taroccate su disoccupazione e frontalierato, adesso i burocrati della SECO senza vergogna se ne escono con il primo rapporto (uella!) sull’obbligo di annuncio agli Uffici regionali di collocamento (URC) dei posti di lavoro vacanti.

Con tale obbligo, in vigore dal luglio 2018, i camerieri dell’UE in Consiglio federale ed il triciclo PLR-PPD-P$$ hanno ROTTAMATO la preferenza indigena votata dal popolo il 9 febbraio 2014. Naturalmente i lacchè della SECO vengono a dirci che l’obbligo di annuncio, ovvero la cosiddetta “preferenza indigena light”, è una figata pazzesca! Che la legge è “attuata in modo efficiente
e conforme”!

Uella signori, ma chi pensate di prendere per il lato B? La (NON) preferenza indigena light è un BIDONE! Non serve assolutamente ad un tubo! Ed infatti in Ticino in soli tre mesi il numero dei frontalieri nel terziario è aumentato di 2000 unità, raggiungendo la cifra record di 42mila! Il doppio rispetto a 10 anni fa! E questo CON la “preferenza indigena light” in vigore!

Intanto quasi i due terzi dei disoccupati ticinesi provengono proprio dal settore terziario, sempre più colonizzato dall’invasione da sud! E’ evidente che, per l’ennesima volta, i burocrati federali della SECO stanno raccontando delle monumentali BALLE! Vogliono fare il lavaggio del cervello al popolazzo all’insegna del “Tout va bien, Madame la Marquise”! Ma chiudiamo la SECO che è ora!

Così risparmiamo 100 milioni di franchetti all’anno!

*Edizione del 3 novembre 2019

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto