Svizzera, 29 ottobre 2019

Lotta al terrorismo, due arresti in Svizzera. Coinvolti anche diversi minorenni

In data odierna il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) e le magistrature dei minorenni di Winterthur e Berna hanno eseguito contemporaneamente undici perquisizioni domiciliari in diverse località nei Cantoni di Zurigo, Berna e Sciaffusa.

L’operazione si è svolta nell’ambito di alcuni procedimenti penali condotti dalle autorità inquirenti nei confronti di un totale di undici imputati. All’intervento hanno partecipato, accanto ai rappresentanti delle due magistrature dei minorenni e del Ministero pubblico della Confederazione, circa 100 funzionari di fedpol e delle polizie cantonali di Berna, Zurigo e Sciaffusa.

In questo contesto il MPC sta conducendo sei procedimenti penali nei confronti di sei imputati maggiorenni per sospetto di violazione dell’art. 2 della legge federale che vieta i gruppi «Al-Qaïda» e «Stato islamico» nonché le organizzazioni associate (RS 122) e di sostegno o partecipazione a un’organizzazione criminale (art. 260ter CP). Uno dei
sei imputati adulti è una persona rientrata in Svizzera, dove è stata già condannata in via definitiva per violazione della legge che vieta i gruppi IS.

Per lui e per un altro imputato il MPC presenterà un’istanza di carcerazione preventiva presso il giudice dei provvedimenti coercitivi competente. I due imputati rimarranno in detenzione fino alla decisione definitiva del giudice. Per il perseguimento penale degli imputati minorenni sono competenti le magistrature dei minorenni.

I procedimenti penali condotti dal MPC sono collegati con quelli avviati dalle due magistrature dei minorenni di Winterthur e Berna. Per questo motivo le perquisizioni domiciliari si sono svolte nell’ambito di un’operazione coordinata. 

Il MPC ringrazia la magistratura dei minorenni di Winterthur, la magistratura dei minorenni di Berna, le polizie cantonali intervenute e fedpol per la preziosa collaborazione in questa vicenda. A tutti gli imputati si applica, come sempre, la presunzione di innocenza.

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto