Mondo, 28 ottobre 2019

Elezioni in Umbria, trionfo della Lega che mette in crisi il governo

I risultati definitivi non sono ancora disponibili ma è praticamente certa la nettissima vittoria del centrodestra nelle elezioni regionali in Umbria con la Lega di Matteo Salvini che sfiora il 40%, mentre crollano i due partiti attualmente al governo con i Movimenti 5 Stelle che non arriverebbero nemmeno al 10%.

In quelle che sono le prime elezioni in Italia dalla formazione del governo giallorosso del Partito democratico e del M5S la candidata del centrodestra Donatella Tesei, secondo gli ultimi dati disponibili comunicati dalla RAI, è al 57,5, mentre Vincenzo Bianconi sostenuto da Pd e M5s si attesta al 37%. Un dato che, se confermato, evidenzia il tracollo dei partiti di centrosinistra e dei 5 stelle rispetto alle ultime elezioni Europee, quando il Pd aveva raggiunto il 23,98 per cento mentre il M5S aveva incassa il 14,63. Da notare anche l'ottimo risultato di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni che quasi raddoppia i consensi dal 6,2% a circa 11% mentre Forza
Italia di Silvio Berlusconi si dimezza passando dall'8,5% a circa il 5%.

Grande vincitore dell'appuntamento, Matteo Salvini esulta: "In Umbria stiamo scrivendo una pagina di storia". E il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani non ha dubbi: "Il messaggio degli italiani è che vogliono un governo di centrodestra". Pienamente soddisfatta anche Giorgia Meloni: Espugnata roccaforte sinistra, ora tocca all'Italia".

Che l'obiettivo dei tre leader di Lega, FdI e Forza Italia sia dare la spallata al governo non è un mistero, ma nelle scorse ore sia il segretario del Pd, che il capo politico del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio, hanno cercato di cirscocrivere il voto in Umbria a una elezione locale, senza ripercussioni sul governo. Ma il messaggio degli elettori umbri, che hanno plebiscitato il centrodestra in una regione controllata dalla sinistra da 50 anni, difficilmente potrà essere ignorato a Roma.  

Guarda anche 

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Fuga dei globalisti: il Ticino perde i super-ricchi, concorrenza estera e tasse pesano

TIICNO - Calano ancora i globalisti in Ticino. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze, tra il 2022 e il 2024 il loro numero è sceso da 767 a 725. Un tren...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto