Mondo, 23 ottobre 2019

Marieke Vervoort ha scelto l’eutanasia, la campionessa paralimpica è morta a 40 anni

La pluri campionessa paralimpica belga Marieke Vervoort (40 anni) l'aveva annunciato. "In questa vita mi godo ogni piccolo momento. Poi, quando avrò più giorni brutti che belli, allora ho già pronti i miei documenti di eutanasia, ma il momento non è ancora arrivato", aveva detto ai Giochi di Rio de Janeiro nel 2016 dopo aver conquistato la sua quarta medaglia olimpica. Il momento, però, è arrivato ieri: tre anni dopo le sue dichiarazioni.

La Vervoort ha scelto di morire con l'eutanasia in Belgio, dove la pratica è legale. L'atleta ha deciso di mettere fine alle sue sofferenze. A 14 anni le avevano diagnosticato una malattia muscolare degenerativa che le causava dolore costante, paralisi alle gambe e, negli ultimi anni, anche attacchi epilettici.

"Riesco a
malapena a dormire", aveva spiegato in una conferenza stampa. La Vervoort aveva praticato con passione lo sport: basket in carrozzina, nuoto, triathlon. Gareggiava in carrozzina, aveva vinto una medaglia d’oro nei 100 metri T52 e un argento nei 200 metri T52 alle Paralimpiadi di Londra 2012; alle Paralimpiadi di Rio, nel 2016, aveva vinto l’argento nei 400 metri (T51/52) e il bronzo nei 100 metri (T51/52). Già undici anni fa, la Vervoort aveva firmato i documenti per l'eutanasia.

"L'accesso alla morte assistita – raccontò a Rio – mi ha dato il coraggio di continuare a vivere perché mi dà una sensazione di riposo. se non avessi firmato quei documenti penso che mi sarei già suicidata. È molto difficile convivere con questi dolori. Un giorno metterò fine a questa sofferenza...". 

Guarda anche 

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto