Sport, 18 ottobre 2019

Dalla nazionale ai dilettanti: il saluto militare turco sta mettendo in apprensione anche le federazioni regionali

Il gesto dei giocatori della Turchia, in appoggio all’esercito che sta attaccando la Siria, è stato già emulato in Germania dove la federazione bavarese è già intervenuta

LUGANO – Ha fatto il giro del mondo. Quelle immagini dei giocatori della Turchia che con la mano destra sulla fronte fanno il saluto militare dopo ogni gol siglato ha mosso l’opinione pubblica. Quel sostegno – forse anche obbligato – all’esercito di Erdogan non è passato inosservato neanche alla Uefa che ha aperto una procedura, minacciando sanzioni e multe perché abusare del palcoscenico calcistico a fini di propaganda è vietato.

Quel saluto, quel gesto però non è rimasto un caso isolato, ma ha già trovato chi lo ha emulato. Il club tedesco Türskpor Mainburg, infatti, è finito nell’occhio del ciclone della federazione della Bassa Baviera. Nella squadra militano
giocatori di origine turca e nello scorso weekend hanno festeggiato una rete proprio con il saluto militare. La Bavarian Football Association ha reagito prontamente annunciando che “non tollera comportamenti provocatori e ogni singolo caso analizzato e punito”.

La domanda nasce spontanea: questo gesto toccherà anche la Svizzera, vista la presenza di diversi club con giocatori di origine turca? La SFV col suo regolamento parla chiaro: “I club possono essere soggetti a delle misure disciplinari se diffondono messaggi dal contenuto politico, offensivo o provocatorio”.

Il rischio? Potrebbero esserci multe, ma anche cancellazioni di risultati, esclusioni dai campionati e retrocessioni obbligate.

Guarda anche 

Minacciato con un’arma da un procuratore: paura per Udogie

LONDRA (Gbr) – Momenti di grande paura per Destiny Udogie, giocatore italiano del Tottenham, minacciato con una pistola da un agente di calcio. Stando alla ‘B...
06.11.2025
Sport

CR7 e il ritiro: “Sarà difficile, probabilmente piangerò”

RIYAD (Arabia Saudita) – Cristiano Ronaldo ha parlato pubblicamente del suo ritiro. Il fuoriclasse portoghese lo ha fatto durante un’intervista al giornalista...
07.11.2025
Sport

Muore in panchina a 44 anni: tragedia in Serbia

KRAGUJEVAC (Serbia) – Dramma nel massimo campionato serbo di calcio: Mladen Zizovic, allenatore del Radnicki 1923, è morto a 44 anni dopo essersi accasciato ...
06.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto