Tra dicembre 2018 e marzo 2019, un investigatore privato ha documentato il modo in cui gli animali sono stati trattati a LPT. Ha filmato, per esempio, cani sanguinanti copiosamente dopo che tubi e capsule sono stati spinti in gola. Lo scopo dell'esperimento? Trovare il dosaggio esatto che causa gravi effetti collaterali o addirittura la morte. In un'altra scena si vedono scimmie legate su delle sorti di pali, sottoposte a crudeltà di ogni genere. O ancora gatti con le zampe depilate su cui si possono vedere i segni di innumerevoli torture. Ovunque si possono tracce di sangue e la sofferenza degli animali è evidente.
"È scioccante vedere questi cani morire mentre fanno il bagno nel loro stesso sangue", afferma Friedrich Mülln, portavoce della SOKO.
/>
Nel video, si vede un dipendente schiacciare una scimmia contro il bordo di una porta. Quando l'investigatore chiede a un altro dipendente il perchè di tale trattamento, questi risponde che "opporsi sembra inutile". Sostiene che quando aveva provato a far cessare queste pratiche, crudeli quanto inutili, i suoi datori di lavoro non hanno ascoltato.
Per quanto riguarda le persone che lavorano in laboratorio, apparentemente solo uno avrebbe una formazione adatta a lavorare con gli animali. Gli altri hanno una formazione come macellai, meccanici o ancora... musicista.
Gli animali inoltre devono anche sopportare spesso lunghi viaggi prima di arrivare in laboratorio. I gatti provengono dalla Spagna, i cani dagli Stati Uniti e le scimmie dalla Cina. E la maggior parte degli esperimenti porta alla morte di animali, i cui corpi finiscono in sacchi della spazzatura.
"Gli animali devono essere eutanizzati in tempo. Prima che finiscano in cattiva salute. Non possiamo lasciarli agonizzare in questo modo", afferma Julika Fitzi, della Protezione Svizzera degli Animali (PSA) ai microfoni della SRF.
Inthera Bioscience, da parte sua, non ha voluto commentare le accuse contro il laboratorio tedesco. Tuttavia, la società ha dichiarato: "Finché non avremo un'idea chiara dei fatti, la società si impegnerà a non collaborare con il fornitore menzionato".
Per quanto riguarda le persone che lavorano in laboratorio, apparentemente solo uno avrebbe una formazione adatta a lavorare con gli animali. Gli altri hanno una formazione come macellai, meccanici o ancora... musicista.
Gli animali inoltre devono anche sopportare spesso lunghi viaggi prima di arrivare in laboratorio. I gatti provengono dalla Spagna, i cani dagli Stati Uniti e le scimmie dalla Cina. E la maggior parte degli esperimenti porta alla morte di animali, i cui corpi finiscono in sacchi della spazzatura.
"Gli animali devono essere eutanizzati in tempo. Prima che finiscano in cattiva salute. Non possiamo lasciarli agonizzare in questo modo", afferma Julika Fitzi, della Protezione Svizzera degli Animali (PSA) ai microfoni della SRF.
Inthera Bioscience, da parte sua, non ha voluto commentare le accuse contro il laboratorio tedesco. Tuttavia, la società ha dichiarato: "Finché non avremo un'idea chiara dei fatti, la società si impegnerà a non collaborare con il fornitore menzionato".
Guarda anche
Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare
BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport
“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia
SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera
Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio
AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus
Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio
EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport