Svizzera, 13 ottobre 2019

Ricollocare i migranti vicino al loro paese d'origine, lanciata un'iniziativa

Ricollocare e mantenere i richiedenti l'asilo nel proprio paese di provenienza o un paese vicino. È questo l'obiettivo di un'iniziativa popolare, lanciata formalmente lo scorso venerdì, e che dovrà ora raccogliere almeno 100'000 adesioni entro l'8 aprile 2021. La Cancelleria federale ha appena approvato formalmente il testo, già reso pubblico dai suoi attori il mese scorso.

L'iniziativa popolare si intitola 'Aiuto sul posto nel settore dell’asilo' e chiede che i richiedenti l'asilo siano collocati il ​​più vicino possibile alle regioni da cui provengono. I centri di accoglienza, ai quali la Svizzera parteciperà in collaborazione con altri paesi, devono essere costruiti
lì. Inoltre, i richiedenti l'asilo non dovrebbero poter scegliere il loro luogo di residenza né il loro paese ospitante, e i fondi destinati all'asilo devono prioritariamente essere spesi all'estero piuttosto che in Svizzera.

Il suo testo era già stato presentato ai media a metà settembre dal consigliere nazionale Luzi Stamm (UDC / AG, nella foto) e dai suoi colleghi di partito Lukas Reimann (SG), Andrea Geissbühler (BE), Barbara Keller-Inhelder (SG) e Therese Schläpfer (ZH), fra gli altri.

Il testo completo dell'iniziativa è disponibile sul sito dell'Amministrazione federale (qui).  

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto