Svizzera, 13 ottobre 2019

Ricollocare i migranti vicino al loro paese d'origine, lanciata un'iniziativa

Ricollocare e mantenere i richiedenti l'asilo nel proprio paese di provenienza o un paese vicino. È questo l'obiettivo di un'iniziativa popolare, lanciata formalmente lo scorso venerdì, e che dovrà ora raccogliere almeno 100'000 adesioni entro l'8 aprile 2021. La Cancelleria federale ha appena approvato formalmente il testo, già reso pubblico dai suoi attori il mese scorso.

L'iniziativa popolare si intitola 'Aiuto sul posto nel settore dell’asilo' e chiede che i richiedenti l'asilo siano collocati il ​​più vicino possibile alle regioni da cui provengono. I centri di accoglienza, ai quali la Svizzera parteciperà in collaborazione con altri paesi, devono essere costruiti
lì. Inoltre, i richiedenti l'asilo non dovrebbero poter scegliere il loro luogo di residenza né il loro paese ospitante, e i fondi destinati all'asilo devono prioritariamente essere spesi all'estero piuttosto che in Svizzera.

Il suo testo era già stato presentato ai media a metà settembre dal consigliere nazionale Luzi Stamm (UDC / AG, nella foto) e dai suoi colleghi di partito Lukas Reimann (SG), Andrea Geissbühler (BE), Barbara Keller-Inhelder (SG) e Therese Schläpfer (ZH), fra gli altri.

Il testo completo dell'iniziativa è disponibile sul sito dell'Amministrazione federale (qui).  

Guarda anche 

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto