Svizzera, 13 ottobre 2019

Ricollocare i migranti vicino al loro paese d'origine, lanciata un'iniziativa

Ricollocare e mantenere i richiedenti l'asilo nel proprio paese di provenienza o un paese vicino. È questo l'obiettivo di un'iniziativa popolare, lanciata formalmente lo scorso venerdì, e che dovrà ora raccogliere almeno 100'000 adesioni entro l'8 aprile 2021. La Cancelleria federale ha appena approvato formalmente il testo, già reso pubblico dai suoi attori il mese scorso.

L'iniziativa popolare si intitola 'Aiuto sul posto nel settore dell’asilo' e chiede che i richiedenti l'asilo siano collocati il ​​più vicino possibile alle regioni da cui provengono. I centri di accoglienza, ai quali la Svizzera parteciperà in collaborazione con altri paesi, devono essere costruiti
lì. Inoltre, i richiedenti l'asilo non dovrebbero poter scegliere il loro luogo di residenza né il loro paese ospitante, e i fondi destinati all'asilo devono prioritariamente essere spesi all'estero piuttosto che in Svizzera.

Il suo testo era già stato presentato ai media a metà settembre dal consigliere nazionale Luzi Stamm (UDC / AG, nella foto) e dai suoi colleghi di partito Lukas Reimann (SG), Andrea Geissbühler (BE), Barbara Keller-Inhelder (SG) e Therese Schläpfer (ZH), fra gli altri.

Il testo completo dell'iniziativa è disponibile sul sito dell'Amministrazione federale (qui).  

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto