Svizzera, 08 ottobre 2019

I 10 oggetti più pericolosi in casa e in giardino

Si fa presto a farsi male: basta un taglio, una puntura o un passo falso. In Svizzera si verificano ogni anno circa 160mila infortuni in casa e in giardino, causando costi medi pari a 682 milioni di franchi l'anno. Gli ultimi dati statistici della Suva rivelano gli oggetti più pericolosi all'origine di questi infortuni.

Al primo posto le scale: trappole micidiali

Nelle rilevazioni statistiche, i componenti edili come le scale sono classificati come oggetti. In vetta alla top 10 troviamo infatti le scale, che causano circa 29 000 infortuni l'anno, quindi più o meno il 20 per cento di tutti gli infortuni in casa e in giardino. Al secondo posto si colloca la mobilia: letti, vasche da bagno, tappeti e sedie provocano infatti 22 000 infortuni. Seguono in terza posizione gli infortuni senza oggetti coinvolti, per un totale di circa 13 800 casi all'anno. Si tratta perlopiù di infortuni dovuti a scivolamento, inciampo o caduta.

Con i cocci non si scherza

La statistica degli infortuni parla chiaro: meglio stare alla larga dai cocci, che rientrano nella categoria «altri oggetti» e rappresentano la quarta causa di infortunio
più frequente in casa e in giardino. Circa la metà delle 13 300 ferite da taglio riportate ogni anno è infatti dovuta a stoviglie rotte o cocci di vetro e porcellana.

Appassionati di bricolage e cucina, attenzione!

Al quinto posto nella top 10 degli oggetti più pericolosi troviamo utensili e attrezzi come coltelli e taglierini. Questi strumenti, appuntiti e affilati, provocano 12 600 infortuni all'anno. Dichiarazione di un'infortunata: «Stavo tagliando un'arancia con un coltello da cucina e mi sono distratta, per cui mi sono tagliata la punta del pollice».

Pericolo animali

Anche gli animali sono spesso causa di infortuni. Nella statistica vengono classificati anch'essi come oggetti e si piazzano al sesto posto nella top 10. I più pericolosi sono gli insetti, che provocano la metà dei circa 11 000 infortuni dovuti ad animali, seguiti da gatti e cani. Spesso le persone inciampano nei propri animali domestici e si feriscono cadendo.

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

Guarda anche 

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto