Svizzera, 07 ottobre 2019

"Lecito colpire la moglie per educarla".Imam di Kriens nei guai

Le affermazioni, proferite nella Moschea di Kriens(LU), di un Imam di origine irachena, secondo cui è lecito colpire leggermente la moglie per "educarla", potrebbero sfociare in un procedimento penale. La procura di Lucerna – riporta l’ATS – ha infatti avviato un'inchiesta a carico del 38enne religioso, come ha dichiarato la stessa autorità a Keystone-ATS, confermando una notizia pubblicata ieri dalla "SonntagsZeitung". 

Poiché si tratta di un reato la procura ha deciso di avviare un'inchiesta, hanno precisato le autorità, sottolineando che al momento il religioso gode della presunzione di innocenza.
I fatti, come riferito dal domenicale, risalgono a un venerdì dello scorso agosto, giorno di preghiera per i musulmani.

Il ricorso a colpi leggeri nei confronti di una consorte indisciplinata, avrebbe dichiarato l'Imam, sarebbe lecito qualora altre misure, come il dialogo, non dovessero avere effetto. Stando al foglio zurighese, il predicatore sarebbe giunto in Svizzera nel 2007 in qualità di richiedente asilo.

Nel 2015, le autorità avevano già indagato sull'uomo per presunte attività di sostegno al terrorismo, ma nel processo del 2016 davanti al Tribunale penale federale di Bellinzona era stato assolto.

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto