Mondo, 03 ottobre 2019

Putin sul fenomeno Thunberg: "quando qualcuno usa bambini e ragazzi per i propri interessi personali merita solo di essere condannato"

L'attivista svedese e fenomeno mediatico del momento Greta Thunberg ha ricevuto plausi riconoscimenti dai leader mondiali per i suoi discorsi emotivi, al punto che questi l'hanno invitata ad alcuni degli eventi più importanti e esclusivi a cui partecipano i VIP della politica e dell'economia, come il WEF di Davos o ancora il summit dell'ONU che si è tenuto settimana scorsa, dove ha tenuto un appassionato discorso davanti ai capi di stato che l'ha confermata come, probabilmente, l'attivista più famosa del momento e beniamino dei media.

Fra i potenti che acclamano la giovane ragazza non vi è però il presidente russo Vladimir Putin, il quale, anche se la incoraggia a perseguire i suoi ideali come persona, rimane comunque cauto, dicendo che non "condivide l'eccitazione comune".

"Come osate!" - disse la giovane attivista, rivolgendosi alla platea di politici entusiasti della sua presenza - "Siamo all'inizio di un'estinzione di massa, e tutto ciò di cui riuscite a parlare sono i soldi e fiabe di una crescita economica eterna".

Il discorso di Thunberg ha ricevuto, come detto, lode dai politici e dai media, ma il presidente russo Vladimir Putin non è tra questi.

"Potrei deludervi, ma non condivido l'eccitazione
collettiva per il discorso di Greta Thunberg", ha detto mercoledì a Mosca in un forum sull'energia.

"Nessuno ha spiegato a Greta che il mondo moderno è complesso e diverso e che le persone in Africa o in molti paesi asiatici vogliono vivere allo stesso livello di ricchezza della Svezia", ​​ha continuato.

L'eco-attivismo di Thunberg è stato criticato in precedenza per essersi concentrato sul mondo occidentale, ignorando al contempo il danno arrecato all'ambiente da paesi meno abbienti che attraversano le proprie rivoluzioni industriali.

"L'interesse che i giovani hanno per i problemi del mondo è certamente lodevole e per questo vanno sostenuti, ma quando qualcuno usa bambini e adolescenti per interessi personali, merita solo di essere condannato", ha affermato il presidente russo.

"Sono sicuro che Greta sia una ragazza gentile e molto sincera - ha aggiunto Putin - ma gli adulti devono fare di tutto per non portare adolescenti e bambini in situazioni estreme."

Il presidente russo ha infine messo in guardia contro l'affrontare temi complessi come quello dell'ambiente e del clima con l'emotività, affermando che "se vogliamo essere efficaci, dobbiamo rimanere professionali".

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto