Svizzera, 26 settembre 2019

Aveva abusato di 19 bambine, condannato a 6 anni di carcere

Mercoledì il Tribunale penale di Ginevra ha condannato un monitore a 6 anni di carcere per aver abusato sessualmente di 19 bambine di età dai 5 ai 9 anni in colonie estive tra il 2011 e il 2018. In seguito l'uomo, di 35 anni, dovrà sottoporsi a cure ambulatoriali.

Come riporta "LeMatin", i giudici gli hanno anche proibito di svolgere qualsiasi attività a contatto con minori per un periodo di dieci anni. La Corte ha definito la colpa dell'accusato come estremamente grave. Il monitore, hanno sottolineato i magistrati, aveva sfruttato la sua autorità di adulto e l'affetto che le bambine provavano per lui per abusarne.

Per i giudici, le pressioni psicologiche che l'imputato ha esercitato sulle sue vittime avevano impedito loro
di resistere e, con le sue azioni, ha minato lo sviluppo e l'integrità sessuale di molte bambine.

L'imputato con il suo agire aveva come unico movente quello di soddisfare i suoi impulsi sessuali. In nessun momento ha provato a consultare uno specialista per curarsi dai suoi impulsi perversi. La Corte correttiva inoltre ha rilevato come l'imputato abbia deliberatamente scelto di continuare a partecipare a colonie estive.

Il monitore si è comunque reso conto della gravità delle sue azioni e la sua collaborazione con la procedura è stata buona. All'annuncio del verdetto, l'imputato è scoppiato in lacrime. Non è stato in grado di firmare la sentenza e ha dovuto lasciare l'aula con il suo avvocato per calmarsi.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto