Mondo, 25 settembre 2019

Trump alle Nazione Unite: "Il futuro non appartiene ai globalisti, ma ai patrioti e alle nazioni sovrane e indipendenti"

Nel suo discorso davanti alle Nazioni Unite a New York, Donald Trump ha promosso la sovranità sulla globalizzazione, spingendo i leader mondiali a mettere al primo posto gli interessi del proprio paese.

Allo stesso tempo ha accusato coloro che promuovono l'immigrazione di massa di crudeltà e che non rispettare i confini di una nazione significa attaccare i diritti umani e la dignità umana.

Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York che "il futuro non appartiene ai globalisti, il futuro appartiene ai patrioti. Il futuro appartiene alle nazioni sovrane e indipendenti che proteggono i loro cittadini, rispettano i loro vicini e onorano le differenze che rendono ogni paese speciale e unico".

Ha affermato che gli attuali bassi livelli di disoccupazione negli Stati Uniti sono dovuti al fatto che "siamo concentrati sul potenziamento dei sogni e delle aspirazioni dei nostri cittadini".

E ha continuato criticando le politiche delle frontiere aperte, dicendo che "aiutano le organizzazioni criminali".

Trump ha dichiarato: “Oggi ho un messaggio per quegli attivisti delle frontiere aperte che si nascondono nella retorica della giustizia sociale: le vostre politiche non sono giuste. Le vostre politiche sono crudeli e malvagie. Danno potere alle
organizzazioni criminali che predano uomini, donne e bambini innocenti".

Ha continuato: “Avete messo il vostro falso senso di virtù davanti alle vite, al benessere di innumerevoli persone innocenti. Quando minate la sicurezza delle frontiere, minate i diritti umani e la dignità umana".

Il presidente Usa ha in seguito confermato la sua sfida nei confronti della Cina, potenza globale con cui la Casa Bianca ha intrapreso una guerra commerciale senza quartiere. Trump ha parlato di “abusi” da parte della potenza asiatica, ricordando che “in questi anni, questi abusi sono stati tollerati, ignorati, se non incoraggiati”, concludendo con una minaccia: “Per quanto riguarda l’America, quei giorni sono finiti”.

Chiuso il capitolo Cina, l'attuale inquilino della Casa Bianca è tornato a parlare di Iran. Il presidente americano ha ribadito a tutti che “Nessun governo responsabile dovrebbe sostenere la sete di sangue dell’Iran”. Ma a fronte di queste parole dure nei confronti di Teheran, Trump ha anche detto di essere pronto al dialogo.

Il discorso di Trump è disponibile su YouTube, qui in lingua inglese, qui con la traduzione simultanea in italiano.

Guarda anche 

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Trump annuncia che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace proposto per Gaza il 29 settembre 2025. Trump si ...
09.10.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto